Cerca

Favria

Santa Cecilia 2022, la passione cementata dall’amicizia e competenza

concerto salone polivalente a Favria sabato 26 novembre

Santa Cecilia 2022, la passione cementata dall’amicizia e competenza

Santa Cecilia 2022, la passione cementata dall’amicizia e competenza

La bellezza della musica sta nel non farci sentire soli, nel condividere emozioni con gli altri, nell’immortalare un evento associandolo ad una canzone. La musica dà piacere, suscita forti passioni, stimola i ricordi, facilita e rafforza i legami sociali e dà luogo ad una forma di comunicazione che va oltre le parole arrivando a far presa sul sistema inconscio. Questo fa sì che l’ascolto riesca ad ottenere il più alto coinvolgimento a livello emotivo andando oltre la semantica per raggiungere un grado di metacomunicazione che si decodifica grazie, appunto ad un ascolto empatico. Queste sono le sensazioni si quanto ho provato al concento di S. Cecilia della Filarmonica  Favriese sabato sera nel salone polivalente in Favria, allietato dai canti a cappella di valenti cantanti locali “i cugini campagnoli”. Non tutti viviamo la musica allo stesso modo. Ritengo da profano che i musici della Filarmonica, dei veri maestri, che sottraggono tempo e affetti per esercitarsi a casa e nelle prove per l’esecuzione dei brani musicali. Durante il concerto la Filarmonica Favriese che è la più antica associazione favriese, con radici ottocentesche anteriori al 1860, ha voluto premiare dei musici per impegno, totalmente gratuito e volontario, e soprattutto per la loro lunga militanza mirata a promuovere la cultura e le tradizioni musicali della Banda. partiamo dalle giovanissime valenti Claudia MAGLIANO e Giulia CURATI per 10 anni di impegno nella Filarmonica, per passare al bravo Giovanni TARDITI, 30 anni di impegno bandistico, poi Bruno COSTA LAIA, 40 anni di dedizione ed infine all’inarrivabile Giancarlo MAZZETTO, 70 anni nella Filarmonica, una vita nel vero senso della parola. I premiati di questa sera sono uno spaccato dello spirito di ottimismo e di senso di appartenenza che permea sia le giovani leve che i decani.  suonare nella Filarmonica Favriese è pura passione che si intreccia con la vicendevole amicizia, non solo nelle prove e nel concerto ma anche nello stare insieme in compagnia a nel condividere pranzi e cene, con il valore aggiunto di ridere. Parlo di uomini e donne cresciuti dentro la Filarmonica diretta dal Maestro Alberto ben supportato dal Presidente Adriano.

Favria,  Giorgio Cortese

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori