AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2015 - 16:30
"Sono molto orgoglioso di quanto ho fatto e di quanto hanno fatto i miei collaboratori": è questo il bilancio che fa il commissario Giuseppe Sala nel giorno della chiusura dell'esposizione, confessando che ora torna "a dormire meglio". "Adesso comincio a rilassarmi - aggiunge -. Noi abbiamo fatto qualcosa nell'interesse della gente, un grande evento di cultura popolare e non mi vergogno a dirlo". Ventuno milioni di visitatori sono stati un successo su cui avrebbe "fatto la firma 6 mesi fa". "Ricordiamoci da cosa siamo partiti - sottolinea -. Nell'insieme, questa è un'operazione riuscita". Ciò che gli resterà più nel cuore è l'immagine "dei bambini, soprattutto quelli piccoli, con le maestre" e quello di cui si dispiace di più sono "un po' di code". Ma è sicuro che dell'Expo "rimarrà molto nelle coscienze" della gente che adesso starà più attenta a non sprecare e "resterà un modello che funziona".
Concretamente lunedì inizierà lo smantellamento del sito che "darà nuovo lavoro" e poi comincerà la nuova vita dell'area. A Sala l'idea migliore sembra quella del Campus universitario che non significa, precisa, lo spostamento dell'Università ma "fare qua residenze per studenti".
Aria di chiusura ad Expo, dove ormai sono apparsi anche i cartelli di saldo, con sconti dal 30%in su. Ne approfittano i visitatori (decisamente meno numerosi degli ultimi giorni) che sono arrivati per godersi l'ultimo giorno dell'esposizione universale.
Contrattazioni per portarsi via manufatti come le giraffe in legno o le collane dei Paesi africani e approfittare degli sconti su tutti i gadget. Sconti anche sul cibo in alcuni casi, come al ristorante della Mauritania. Resta invariato a 5 euro il prezzo del passaporto expo, che ci si può far vidimare in ogni padiglione che si visita per dimostrare il proprio percorso all'esposizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.