AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2015 - 16:25
Giornata a Expo per il cantante Andrea Bocelli. Una delle voci italiane più conosciute nel mondo ha presentato all'esposizione i progetti della Fondazione che porta il suo nome, la Andrea Bocelli Foundation, che ha l'obiettivo di trovare soluzioni innovative per aiutare le persone ad affrontare i limiti della loro disabilità e che sostiene programmi per le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.
L'artista italiano è molto legato all'esposizione milanese: sulle note della sua musica si è aperto il semestre espositivo, con il concerto del 30 aprile scorso in piazza Duomo a Milano.
Ad Expo Andrea Bocelli ha anche dedicato una canzone, 'La forza del sorriso', con la musica di Andrea Morricone, presentata ad un anno dall'apertura dell'esposizione milanese. "A Expo ci ho creduto fin dall'inizio - ha spiegato il cantante a margine della visita - perchè so che buona parte degli italiani quando hanno un obiettivo lo raggiungono. Questo è lo spirito con il quale ognuno di noi deve vivere giorno per giorno, io poi sono un'ottimista di natura". L'artista italiano ha portato il suo saluto ai pellegrini dell'Unitalsi, a Expo in occasione del pellegrinaggio nazionale, sono oltre mille le persone arrivate da tutta Italia. Andra Bocelli è salito sul palco a salutare malati, disabili e volontari insieme al commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, e ha intonato l'inno italiano. Prima di salire sul palco il cantante ha incontrato gli unici due non vedenti in pellegrinaggio.
"La tecnologia ha fatto miracoli per le persone che non vedono - ha spiegato nel corso di un incontro con la stampa, parlando anche dei progetti che porta avanti la sua fondazione - grazie all'innovazione i non vedenti oggi possono leggere, scrivere e accedere alle informazioni. La sfida del futuro in questo campo è quella di realizzare uno strumento che possa permettere ai non vedenti di muoversi in autonomia in qualunque tipo di spazio".
Con la sua fondazione Andrea Bocelli realizza anche progetti per il sostegno alle popolazioni più povere del mondo, come quella di Haiti. "Ho creato questa fondazione quattro anni fa - ha concluso il cantante - per condividere con gli altri una fetta di quella che considero la mia fortuna, che non è solo fatta di beni materiali, ma anche di cuore e affetti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.