AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2015 - 10:48
Padiglione Usa
È di poche settimane fa l'annuncio del Segretario all'agricoltura Statunitense Tom Vilsack che ha diffuso l'obiettivo nazionale di riduzione degli sprechi alimentari del 50% entro il 2030 e le iniziative di promozione si susseguono. Per sostenere l'iniziativa, il Padiglione USA a Expo ha ospitato Cheryl Coleman, direttrice della divisione Sostenibilità e Conservazione delle Risorse, dell'Environmental Protection Agency. "48 milioni di americani soffrono la fame ogni giorno, mentre il 31% del cibo prodotto viene sprecato - ha detto Coleman -. Gli Stati Uniti sono un Paese competitivo per natura, per questo lavoriamo con molti gruppi e società per raggiungere l'ambizioso obiettivo di ridurre gli sprechi del 50% entro il 2030, partendo dalla comprensione delle dimensioni di questo problema per poi attuare un piano concreto di riduzione, incoraggiando i singoli cittadini e fornendo loro gli strumenti per contribuire e proponendo incentivi fiscali alle imprese che donano gli scarti di cibo" . È la prima volta nella storia che gli Stati Uniti presentano un obiettivo nazionale di riduzione degli sprechi alimentari, obiettivo condiviso con le Nazioni Unite, che sarà tema di dibattito nel corso del Food Recovery Summit che si terrà a Charleston, South Carolina, il prossimo novembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.