AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2015 - 18:19
Cosimo Ferri
“Expo Milano 2015 ci insegna che dobbiamo contribuire tutti insieme al benessere del Pianeta per un futuro più equo e sostenibile”. Con queste parole Sheikh Mohammad Abdullah Almubarak Al-Sabah, Minister of State for Cabinet Affairs, ha dato il via alle celebrazioni ufficiali per il National Day del Kuwait.
“Il tema dell’Esposizione Universale è molto importante per noi - ha proseguito il Ministro - perché permette di mostrare, attraverso il Padiglione, il patrimonio, le tradizioni e la cultura del nostro Paese, che si è sempre battuto per l’innovazione e lo sviluppo, all’insegna della sostenibilità”.
Il Padiglione del Kuwait si ispira al tema “La sfida della natura” e rappresenta le grandi sfide che l’emirato medio orientale affronta per garantire una migliore e più sostenibile qualità della vita: l’acqua, l’energia e l’agricoltura. “Alla fine di Expo Milano 2015 - ha aggiunto il politico kuwaitiano - alcuni elementi della struttura del Padiglione saranno utilizzati in diverse scuole milanesi”.
“La partecipazione del Kuwait all’Esposizione Universale cade nell’anno del cinquantesimo anniversario dell’inizio delle relazioni diplomatiche con l’Italia, con la quale auspichiamo rapporti sempre più solidi - ha continuato il Ministro -; il Kuwait, anche grazie al fondo sovrano, che ormai sfiora i 20 miliardi di dollari americani, ha l’obiettivo di portare la pace e promuovere le relazioni tra i Paesi di tutto il mondo”.
A dare il benvenuto alla delegazione kuwaitiana, il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, l’amministratore delegato della Saras ed ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, e il Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Cosimo Ferri, che ha accolto, con un caloroso grazie i rappresentanti del Paese arabo: “Al Kuwait significa piccola fortezza, un concetto che esprime perfettamente il ruolo significativo che il Paese ha nello scenario geopolitico internazionale. L’ultima sfida è quella della lotta al Daesh, il sedicente Stato Islamico. Dobbiamo cooperare per porre fine al proliferare di qualsiasi tipo di estremismo e fondamentalismo”.
“L’Italia e il Kuwait sono legati storicamente, sotto tutti punti di vista: politico, economico e culturale. Siamo molto soddisfatti degli investimenti kuwaitiani in Italia e del supporto offerto alle piccole e medie imprese del nostro Paese”, ha concluso il Sottosegretario Ferri.
Le celebrazioni sono proseguite con performance musicali, eventi e balli tradizionali, all’interno del Padiglione e lungo il Decumano. In serata, si sono esibiti i “Pearl Divers”, il gruppo musicale più originale e caratteristico del Golfo Persico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.