AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2015 - 11:45
Giuseppe Sala
La parola "successo" non intende pronunciarla, ma "arriveremo ai 20 milioni di persone": così il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, intervenuto insieme al sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, alla trasmissione di Radiouno "Radio Anch'io".
"Restiamo con i piedi per terra, serve prudenza, c'è ancora un mese da gestire - ha detto Sala -. Ma credo che arriveremo attorno ai 20 milioni. La parola successo non riguarda solo i numeri. Se consideriamo la popolazione attiva italiana, di quei 20 milioni 13-14 sono italiani. Significa che un italiano su 4 ha visitato Expo. Non era mai successo nella storia d'Italia, così come non era mai successo che 55 Capi di Stato venissero in vista in Italia in sei mesi".
Il sindaco di Milano ha invece sottolineato la necessità che il "dopo Expo" sia gestito da una "persona capace con poteri straordinari": "la settimana scorsa con il presidente Maroni abbiamo formalmente richiesto l'ingresso del Governo nella società Arexpo - ha detto Pisapia -. Tra una settimana ci sarà su questo una riunione molto importante. Per gestire il progetto complessivo del dopo Expo ci vuole una struttura con una personalità molto capace, un manager con una valutazione di prospettiva, una persona a cui si potrebbero dare poteri straordinari per accelerare i tempi". Per quanto riguarda il post Expo, ha aggiunto Pisapia, "non è vero che siamo in ritardi, siamo nei tempi, anzi addirittura in fase avanzata".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.