AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2015 - 10:30
Astrid von Liechtenstein con la figlia
"L'Esposizione Universale mi ha colpito moltissimo. Il tema affrontato ribadisce l'importanza di pensare al Pianeta, alle sue risorse, per preservarne la vita e l’avvenire". La principessa Astrid von Liechtenstein, in visita oggi a Expo Milano 2015 insieme alla madre Ingrid Schlechta Kohl e alla figlia Theodora von Liechtenstein, ha dimostrato di gradire particolarmente il suo tour all’Esposizione Universale: "È fondamentale affrontare questioni come la salvaguardia delle biodiversità, il futuro dell'alimentazione e la scarsità del cibo. Expo Milano 2015 è un’esperienza unica, con tante persone entusiaste provenienti da tutte le parti del mondo". Un pensiero condiviso anche dall'undicenne principessa Theodora, fondatrice dell'associazione Green Teen Team Foundation, impegnata per la conservazione di piante e animali in via d'estinzione: "Penso che l’Esposizione Universale sia in grado di far capire quanto sia importante ragionare insieme per il benessere collettivo". Dopo una sosta davanti all’Albero della Vita, le principesse hanno fatto tappa al padiglione del Giappone e successivamente a quello svizzero; dopo il pranzo da Eataly, ecco la visita a Palazzo Italia e agli Emirati Arabi. Chiusura in bellezza con la sosta al Padiglione Zero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.