AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2015 - 15:46
Zeybekci
"Dobbiamo conoscere la nostra storia per pensare di poter costruire un futuro sicuro, dove le persone possono vivere in pace e prosperità": questo il messaggio portato a Expo dal ministro dell'Economia, Nihat Zeybekci, in occasione del national day della Turchia.
Il Paese, ponte tra Oriente ed Occidente, partecipa all'esposizione con un padiglione dal tema 'Scavare nella storia per il cibo del futuro'. "Il nostro è il quinto padiglione più grande - ha detto Zeybekci - quasi tutti i Paesi ne hanno costruito uno chiuso mentre il nostro è aperto perché la Turchia ha sempre avuto tutte le porte spalancate a tutte le civiltà per incontrarsi". Il ministro ha illustrato la filosofia anti spreco della Turchia: "per tradizione nelle famiglie non si butta via nemmeno una briciola di pane. Mi auguro che Expo fornirà a tutto il mondo e all'umanità intera - ha concluso - nuove opportunità di cooperazione per creare un futuro migliore". Italia e Turchia "hanno da sempre avuto il ruolo di ponte strategico tra l'Europa e il Medio oriente per creare stabilità duratura nell'area del Mediterraneo - ha sottolineato nel suo discorso il commissario generale di Expo, Bruno Pasquino -.
Nelle relazioni commerciali l'Italia è il quarto partner della Turchia con un interscambio che sfiora i 20 miliardi di euro". In occasione del national day Italia e Turchia hanno in programma una partita a mini-calcio tre contro tre, al padiglione Kinder+Sport. Testimonial d'eccezione, l'allenatore dell'Inter, Roberto Mancini (ex Galatasaray) e l'ex star del pallone turco, Okan Buruk.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.