AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2015 - 12:36
Dato Paduka Zainidi Haji Sidup
Ieri, a Expo Milano 2015 è stato celebrato il National Day del Sultanato del Brunei. Ad aprire i festeggiamenti, questa mattina, la consueta cerimonia dell’alzabandiera cui hanno partecipato il Commissario Generale del Paese e Ambasciatore del Brunei a Parigi Dato Paduka Zainidi Haji Sidup e il Commissario Generale di Expo Milano 2015 Bruno Antonio Pasquino.
Collocato nel Cluster delle Spezie, il Padiglione del Brunei racconta come sia possibile unire innovazione e sostenibilità, in campo agricolo. Messaggio ben sintetizzato nel tema scelto dal Paese per la propria partecipazione all’Esposizione Universale: “Scienza e tecnologia per garantire cibo sano, sicuro e di qualità”.
“Nel nostro Padiglione – ha spiegato il Commissario Generale del Paese Dato Paduka Zainidi Haji Sidup - illustriamo le iniziative intraprese dal Governo nel settore agricolo a partire dal 2009: lo sviluppo delle infrastrutture e l’introduzione delle colture ad alta resa, insieme all’agricoltura meccanizzata, preservando le foreste tropicali incontaminate del Borneo, per unire la sicurezza alimentare allo sviluppo sostenibile. Crediamo – ha aggiunto – che le Esposizioni Universali come questa forniscano preziosi spunti per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’ambiente, e per questo siamo lieti di essere presenti”.
“La presenza del Brunei a Expo Milano 2015 – ha dichiarato il Commissario Generale Bruno Pasquino – dimostra che lo sviluppo e l’ambiente possano essere coniugati nel contesto del miglioramento generale delle condizioni sociali ed economiche in Asia. E’ una sfida ambiziosa, ma fondamentale, quella che il Sultanato ha deciso di affrontare, puntando sulla scienza e sulle tecnologie avanzate, nella convinzione che solo in questo modo la produzione agricola può essere aumentata, senza danneggiare la natura”.
Al termine della cerimonia, la delegazione ha raggiunto il Padiglione del Brunei, nel Cluster delle Spezie. A seguire, la visita a Palazzo Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.