AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2015 - 20:40
MotoGp di Mugello
Sull'onda del triplice successo azzurro a Silverstone, il motociclismo italiano irrompe anche a Expo, dove oggi è stato presentato l'attesissimo gran premio di Misano. "Per questa edizione del Gran Premio Tim di San Marino e della Riviera di Rimini attendiamo più di 100 mila visitatori, faremo il record dei record" ha detto Umberto Trevi, presidente di Santamonica Spa, la società che possiede il Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove il Gran Premio il 13 settembre. Sulla scia dell'entusiasmo per la vittoria di Valentino Rossi in Inghilterra, l'evento è stato presentato a Expo in occasione della Festa di fondazione di San Marino, con una conferenza stampa al Cluster Bio Mediterraneo. Hanno partecipato, fra gli altri, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco e presidente della Provincia di Rimini, Andrea Gnassi e molti protagonisti dei circuiti delle due ruote, tra cui Alex De Angelis, l'ex campione del mondo Manuel Poggiali, i team manager Davide Tardozzi e Giampiero Sacchi, Paolo Simoncelli con due suoi giovanissimi piloti, Tommaso Marcon e Yari Montella. Tutti hanno promesso di fare il tifo per Valentino Rossi, ed è arrivato anche l'endorsement del presidente Bonaccini, "ma - ha precisato - se fosse Andrea Dovizioso o qualche altro emiliano-romagnolo a raggiungere un buon risultato saremmo felicissimi. L'importante è che il Gp sia una festa. E se il vincitore parlerà italiano, la festa sarà ancora più grande". Sul risultato finale non si è sbilanciato il sammarinese Alex De Angelis: "È difficile fare un pronostico, la stagione è piena di colpi di scena ed è bella proprio per questo. Ma il fatto che sul podio di Silverstone siano arrivati tre italiani è di buon auspicio: tanta gente verrà a guardarci, e vedere le tribune piene riempie sempre il cuore di noi piloti". Sempre in tema di motori, Bonaccini è intervenuto anche sul futuro del Gran Premio d'Italia: "se Monza non ce la facesse, la Regione Emilia Romagna sosterrà e sarà al fianco del progetto che ha lanciato il sindaco di Imola, Daniele Manca. L'importante è che il Gran Premio rimanga in Italia".(
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.