AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2015 - 16:46
Expo 2015
“E’ per noi un onore ospitare la delegazione somala a Expo Milano 2015, il più grande evento mai realizzato sul tema del nutrimento, che sempre più si caratterizza come piattaforma di confronto per idee e soluzioni condivise”. Con queste parole il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha aperto ufficialmente la cerimonia di inaugurazione del National Day della Somalia. “L’origine della storia di amicizia tra la Somalia e l’Italia risale a più di un secolo fa – ha aggiunto il Ministro - e si è consolidata in questi anni anche grazie alla presenza di un contingente italiano sul territorio somalo nel tentativo di aiutare la popolazione locale a ottenere una nuova stabilità e un livello di sicurezza che consenta alla Somalia di perseguire le sue ambizioni. L’Italia è al vostro fianco”. Il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, ha sottolineato l’importanza delle relazioni che intercorrono tra le due nazioni: “Grazie all’Italia sono state create piantagioni e sono state costruite strutture ospedaliere che, sebbene oggi non siano perfettamente funzionanti a causa dei conflitti, hanno costituito un grande aiuto e potranno essere fondamentali anche in futuro se ripristinate nella loro funzionalità”. “La Somalia è un Paese ricco di risorse come gas e petrolio – ha aggiunto Mohamud - e siamo tra i più grandi esportatori di tonno in Europa, ma la nostra popolazione è stata tenuta in povertà dagli estremismi. Per questo ora abbiamo bisogno dell’aiuto di partner internazionali anche nella forma di investimenti economici, che si affiancano agli sforzi diretti del mio Governo. In questo periodo sono state realizzate molte strutture per l’educazione e creare un nuovo futuro. Tra queste - ha concluso il Presidente del Paese africano - la riapertura nel 2014, grazie anche al supporto dell’Italia, dell’Università nazionale somala, inattiva dal 1991 a causa della guerra civile”. Le celebrazioni sono proseguite con una festosa parata lungo il Decumano fino al Cluster delle Zone Aride, accompagnati da balli e performance tipici della Somalia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.