AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Agosto 2015 - 14:52
Coldiretti
Risottata record da 2 mila porzioni a Expo, al padiglione della Coldiretti 'No Farmers no Party'. Ad organizzarla è stata la Coldiretti Verona che ha proposto ai visitatori il risotto tipico della zona, detto 'all'Isolana' (dal paese Isola della Scala), con il "vialone nano Igp".
Per cucinare le prime mille porzioni, per il pranzo di mezzogiorno, sono stati utilizzati 100 chili di riso vialone nano, 200 litri di brodo di carne, 80 chili di carne di maiale e vitello (chiamata 'tastasale', simile alla pasta di salami e salsicce), 20 chili di grana padano Dop, 15 chili di burro proveniente dalle malghe dei monti della Lessinia, sopra Verona, 200 grammi di cannella fresca e 500 grammi di rosmarino. Ai fornelli, posizionati sul Cardo, 15 cuochi che hanno preparato il risotto in quattro paioli. Il più grande con il diametro di 160 centimetri. La Coldiretti Verona ripeterà la risottata da record anche per la cena di stasera, con altre mille porzioni da distribuire ai visitatori. Il riso vialone nano cucinato a Expo è di una delle più importanti aziende della zona di Verona, Melotti. "A Verona il vialone nano Igp è una nicchia di qualità - ha sottolineato il presidente di Coldiretti Verona, Claudio Valente - abbiamo 2 mila ettari coltivati quasi esclusivamente con questa varietà. La bontà e la qualità di questo riso è dovuta alla presenza di risorgive limpide e pure utilizzate nelle risaie".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.