AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Agosto 2015 - 14:45
Expo 2015
Due giovani studenti di Princeton raccontano Expo in nome di Pirelli attraverso la chiave dell'innovazione: i loro racconti sono diventati testi, video e immagini raccolti nella piattaforma digitale del progetto 'We Feed the Future', promosso da Pirelli. I cacciatori di innovazione a Expo sono Miloš Nikolić, fisico montenegrino con la passione per il digitale, e Gregory A. Kufera, matematico americano esperto di new media. Entrambi studenti del corso 'Pirelli Visiting Professorship in Italian Studies' della prestigiosa università americana di Princeton. Al centro del progetto c'è l'innovazione presente nei diversi padiglioni dell'esposizione universale di Milano, declinata nei temi della sostenibilità ambientale, emozione, arte e cultura. Su 'We Feed the Future' si possono ammirare i video e i racconti delle api del padiglione britannico, le emozioni dell'Albero della Vita, simbolo di Expo sostenuto da Pirelli insieme a Coldiretti e Orgoglio Brescia, e le dune del padiglione degli Emirati Arabi.
Nelle prossime settimane il racconto dell'innovation team continuerà con altre storie per raccontare Expo e la sue innovazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.