Cerca

MILANO. Vacanze: Coldiretti, con Expo vola turismo enogastronomico

MILANO. Vacanze: Coldiretti, con Expo vola turismo enogastronomico

Coldiretti

Sull'onda di Expo, più di 4 italiani su 10 (42%) in questa estate 2015 hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, sagre, agriturismi o mercati: vola il turismo enogastronomico italiano, un settore in cui l'Italia è leader mondiale. Lo ha rilevato una ricerca Coldiretti/Ixè, ricordando che la spesa turistica per l'alimentazione supera gli 11 miliardi. Coldiretti precisa che l'Italia è l'unico Paese al mondo che può contare su 4.886 prodotti tradizionali censiti dalle regioni, 272 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario, 415 vini Doc/Docg, quasi ventunmila agriturismi e oltre 6.600 fattorie dove acquistare direttamente dagli agricoltori di Campagna Amica. Tra quelli che fanno shopping in questi luoghi - spiega la Coldiretti - il 38% spende al massimo 10 euro, quasi la metà (48%) tra i 10 ed i 30 euro e il 14% oltre 30 euro. L'acquisto di un alimento direttamente dal produttore ottimizza il rapporto prezzo/qualità ma - sottolinea la Coldiretti - è anche una occasione per conoscere la storia, la cultura e le tradizione che quel prodotto racchiude. L'acquisto di prodotti tipici come ricordo delle vacanze è una tendenza in rapido sviluppo favorita - sottolinea la Coldiretti - dal moltiplicarsi delle occasioni di valorizzazione dei prodotti locali che si verifica nei principali luoghi di villeggiatura, con percorsi enogastronomici, città del gusto, Campagna Amica, feste e sagre di ogni tipo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori