AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 16:26
Expo 2015
Le novità nei gusti (dal gelato alla birra a quello al baobab, dal gelato allo zafferano all'agrigelato), e i nuovi trend di consumo dell'estate 2015, che fa segnare una stagione da record per uno dei prodotti Made in Italy più famoso al mondo, sono gli ingredienti della giornata ufficiale dedicata dall'Expo al gelato. La Festa del gelato si svolge sia a Ferragosto, sia domenica 16.
L'appuntamento principale per Ferragosto è alle 10 al padiglione della Coldiretti "No farmers no party", l'unico posto dove è possibile gustare l'agrigelato, direttamente dalla stalla al bancone, nelle diverse varianti compresa quella con il latte di capra. Saranno anche presentati gli ultimi dati sul consumo e sulla produzione di gelato in Italia, con uno speciale focus sulle tendenze emergenti e sugli abbinamenti più curiosi. Nel giorno di Ferragosto gli agricoltori preparano anche secondo tradizione una maxi cocomerata e sorbetti all'anguria per sottolineare l'importanza della frutta e del latte freschi italiani nella preparazione del vero gelato. Spesso rischiano di prevalere surrogati di bassa qualità. Innumerevoli le iniziative da parte di tutti i padiglioni o quasi. In particolare Rigoletto Gelato e Cioccolato, sponsor ufficiale di Expo, propone un gelato a quattro diversi gusti di birra in collaborazione con il Birrificio Poretti, birra ufficiale dell'Esposizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.