AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2015 - 16:32
Ali Bongo Ondimba
“Ai cittadini del mondo voglio dire che il Gabon è un Paese di grandi cambiamenti e notevoli opportunità”. E’ questo il messaggio che il Presidente della Repubblica del Gabon, Ali Bongo Ondimba, ha voluto lanciare in occasione delle celebrazioni del National Day della nazione africana. All’evento hanno partecipato anche il ministro dell’Economia gabonese, Regis Immongault Tatagani, il Commissario Generale di Expo Milano 2015, Bruno Antonio Pasquino, e Massimo Cassano, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del governo Italiano.
“La sfida della sicurezza alimentare è cruciale per un Paese come il Gabon che importa quasi l’80% del suo consumo alimentare pur disponendo di numerose risorse”, ha spiegato il ministro Immongault, ricordando gli interventi realizzati per incrementare l’agricoltura, la pesca e l’acquacoltura. Tra le iniziative citate, un progetto di partenariato pubblico-privato, il rilancio della filiera caffè-cacao e un programma di redistribuzione delle terre.
Il padiglione del Gabon, nel cluster Cacao e Cioccolato, si sviluppa intorno al tema del cibo di qualità e vuole simbolizzare la visione di sviluppo sostenibile del Paese, organizzato sui pilastri quali l’ecoturismo, la filiera del legno, l’agricoltura, le risorse ittiche e l’ambiente naturale.
Il Sottosegretario Cassano ha sottolineato che “la cosa più importante che può fare Expo Milano 2015 è convincere i Paesi più ricchi a reinvestire nelle aree del mondo che al momento hanno estrema necessità di aiuti”, evidenziando l’impegno del governo Italiano in tema di cooperazione, stimolando attori terzi ad investimenti produttivi in un’area dell'Africa considerata stabile e favorevole allo sviluppo economico.
“Il Gabon sta sperimentando un rilancio economico fondato sul rinnovamento infrastrutturale, su finanziamenti mirati allo sviluppo del turismo e allo sfruttamento eco-sostenibile delle numerose risorse energetiche - ha aggiunto Cassano -. La vicinanza di prospettive tra Italia e Gabon è legata a tradizioni e necessità comuni, quali il settore agricolo, energetico, della lavorazione dei minerali, del petrolio e del gas naturale".
Al termine della cerimonia la delegazione ha visitato Palazzo Italia, il cluster Cacao e Cioccolato, i padiglioni di Kazakhstan ed Emirati Arabi Uniti. Le celebrazioni continueranno per tutta la giornata con spettacoli di danza e musica tradizionale proposti dal gruppo Tandima, un’esibizione dell’artista Prudence in costumi tradizionali, dimostrazioni di maquillage e cooking show.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.