AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Luglio 2015 - 19:04
Sudan
Batterie, piatti, congas, bongos e balli sfrenati hanno contraddistinto il National Day del Sudan, culla del Nilo e terra dalle potenzialità agricole e alimentari enormi. Numerosi i cittadini sudanesi che hanno partecipato alla cerimonia istituzionale, sventolando le bandiere della propria nazione e ballando danze tipiche.
“L’agricoltura rappresenta il 35% del Pil del Paese - ha dichiarato il ministro del commercio Elsadiq Mohamed Ali, alla guida di una delegazione che comprendeva anche l’Ambasciatore Amira Daoud Hassan Gornass e il commissario generale del padiglione del Sudan, Hassan Ibnaouf –. Expo Milano 2015 è per noi una vetrina importante per dare la possibilità al mondo di conoscerci, scoprire la flora e la fauna, culture e tradizioni agro-alimentari. Vorrei personalmente invitare tutti a visitare il nostro padiglione e a respirare i profumi del Sudan”.
“Il Sudan svolge un ruolo chiave nella produzione di cibo - ha sottolineato il commissario generale di Expo Milano 2015, Bruno Antonio Pasquino -. Il Paese africano rappresenta un esempio di tradizione, cultura e produzione agricola sostenibile. Ed è con spirito di prosperità che contribuisce al tema espositivo Feeding the planet. Energy for life”.
Successivamente una sfilata di folklore, colori e musica ha riempito il Decumano. La delegazione sudanese ha poi fatto visita a Palazzo Italia, partecipando al pranzo ufficiale. I festeggiamenti proseguiranno per tutto il giorno presso il Padiglione del Sudan.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.