“Expo 2015 si sta rivelando una straordinaria occasione per il Sultanato dell’Oman”. Con queste parole il Ministro dell’Agricoltura e delle Risorse ittiche omanita, Fuad bin Jaafar Al Sajwani, ha aperto le celebrazioni del National Day dell’Oman all’Esposizione Universale. “Essere in Expo 2015 - ha spiegato il Ministro - ci permette di beneficiare della positiva presenza di altri Paesi e organizzazioni internazionali per rafforzare le partnership con gli Stati con i quali già cooperiamo, come l’Italia, e per creare nuove relazioni”. Ad accogliere la delegazione dell’Oman, questa mattina, il viceministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali Andrea Olivero e il Commissario Generale di Expo 2015 Bruno Pasquino, che hanno partecipato alla cerimonia dell’alzabandiera. “Il nostro Padiglione sviluppando il tema Heritage of Harvest (Patrimonio del raccolto) – ha aggiunto il Ministro omanita - vuole regalare ai visitatori una primissima esperienza nel nostro Paese, mostrandone l’affascinante atmosfera, la storia, la cultura e le attività economiche”. “Expo 2015 - ha spiegato il viceministro Olivero - dimostra ancora una volta di essere un luogo di conoscenza, dove poter affrontare con concretezza le sfide legate ad ambiente, cibo e sostenibilità. La Fontana Meridiana, presente nel vostro Padiglione – ha dichiarato rivolgendosi alla delegazione omanita - , oltre a catturare l’attenzione dei visitatori, dimostra le capacità dell’Oman di utilizzare l’energia del sole per gestire con oculatezza le risorse idriche”. Terminata la cerimonia dell’alzabandiera, sul palco dell’Expo Centre si è esibita la Banda Folkloristica Al Majd in uno spettacolo di danze e musiche tradizionali. A seguire le delegazioni hanno visitato il Padiglione Italia – dove il Ministro Fuad bin Jaafar Al Sajwani ha firmato la Carta di Milano - e quello omanita. I festeggiamenti del National Day sono proseguiti con tour guidati per i visitatori e talk show. In serata il concerto dell’Oud Ensemble della Royal Opera House riprodurrà le magiche atmosfere del Sultanato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.