AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2015 - 10:46
Letizia di Spagna
La Regina Letizia di Spagna vuole tornare a Expo Milano 2015. E' questo il desiderio che Sua Maestà ha espresso uscendo dal Padiglione Zero, al termine di una giornata trascorsa sul sito dell'Esposizione Universale.
Ad accoglierla, questa mattina, al suo arrivo al Padiglione Spagna, c'erano il Ministro dell'Agricoltura, Alimentazione e Ambiente Isabel Garcia Tejerina, il Commissario Generale del Padiglione Spagna Teresa Lizaranzu e il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala.
Nel corso della visita, la Regina si è fermata davanti all'installazione del "Cucchiaio Blu" - all'esterno del padiglione spagnolo - che segna il percorso "Sfida Fame Zero" con cui le Nazioni Unite partecipano a Expo Milano 2015. Il tema della lotta alla fame è, infatti, molto caro alla Regina, che ha scelto di visitare l'Esposizione Universale come primo atto da Ambasciatrice Speciale della FAO per la Nutrizione.
Nel pomeriggio la Regina Letizia ha visitato Palazzo Italia: insieme al Direttore Generale del Padiglione Italia Stefano Gatti e al Commissario Generale del Padiglione Italia Diana Bracco si è soffermata nella Sala dedicata alla "potenza del limite".
Infine, accompagnata dal Commissario Generale delle Nazioni Unite a Expo Milano 2015 Eduardo Rojas Briales e dalla Direttrice dell’Ufficio Parternship della FAO Marcela Villarreal, la Regina Letizia è stata guidata alla gradita scoperta delle sale del Padiglione Zero, tappa principale della presenza ONU a Expo Milano 2015.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.