Cerca

MILANO. Expo: Regina Letizia di Spagna, star in nome della Fao

MILANO. Expo: Regina Letizia di Spagna, star in nome della Fao

Expo 2015

La Regina Letizia di Spagna ha scelto Expo per la sua prima visita ufficiale da ambasciatrice della Fao, l'agenzia delle Nazioni Unite che lotta contro la fame nel mondo e lo spreco di cibo. Lo scorso giugno a Roma la sovrana di Spagna è stata nominata 'ambasciatore speciale' e la visita all'Esposizione di Milano, che ha come tema quello della nutrizione, è il suo primo atto ufficiale in questa veste.

La visita della Regina è iniziata al padiglione della Spagna a Expo dove è stata accolta, tra gli altri dal ministro dell'Agricoltura del governo spagnolo, Isabel Garcia Tejerina, dal commissario generale del padiglione, Teresa Lizaranzu, dal commissario unico di Expo, Giuseppe Sala e dal direttore dell'ufficio Capacity development della Fao, Marcela Villarreal.

La sovrana di Spagna ha scelto un abito bianco per l'occasione: un coordinato bianco-magnolia smanicato con gonna longuette, tacchi alti, pochette e un filo di rossetto rosso sulle labbra. Prima di iniziare la visita al padiglione si è intrattenuta per qualche minuto sul retro e si è fatta ritrarre accanto all'installazione del "cucchiaio blu" dell'Onu, simbolo della partecipazione della Nazioni Unite a Expo e della lotta contro la fame. Il cucchiaio posizionato all'esterno del padiglione spagnolo testimonia l'impegno del Paese per la lotta contro la fame e per migliorare l'accesso al cibo. Dopo le foto di rito la visita al padiglione della Spagna, che partecipa a Expo con il tema 'innovazione e tradizione', mettendo in mostra il meglio delle tradizioni gastronomiche con i prodotti tipici della dieta mediterranea, come olio e vino. La visita si è conclusa con il pranzo al ristorante che si trova sulla terrazza del padiglione. Il menu da quanto si apprende è stato scelto dalla Regina in persona. La Casa Reale l'ha comunicato agli chef del padiglione: jamón serrano, paella, pesce e un polpo speciale avvolto dalla pancetta, accompagnato da patate. La Regina ha gustato tutte le portate, ma per lei niente vino. A tavola la sovrana di Spagna ha parlato insieme ai commensali dell'importanza di Expo Milano per comunicare alle persone l'importanza del tema della nutrizione e dell'educazione alimentare. Letizia ha trovato Expo "molto bella" e ha detto di voler tornare per visitare meglio i padiglioni dei diversi Paesi. Si è mostrata interessata anche alla visita che farà a ottobre il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon.

Dopo il pranzo al padiglione spagnolo, la Regina Letizia ha visitato brevemente Palazzo Italia con la presidente di Expo, Diana Bracco e il direttore generale di Padiglione Italia, Stefano Gatti. Ha quindi concluso simbolicamente la sua visita al Padiglione Zero, universalmente considerato uno dei più scenografici di Expo e ricco di contenuti. La sovrana è rimasta impressionata dalla sezione sullo spreco di cibo, tema che le sta a cuore e contro cui si batte anche nella sua nuova veste di ambasciatrice Fao.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori