Cerca

MILANO. Expo: si miete il grano tra i grattacieli

MILANO. Expo: si miete il grano tra i grattacieli

Expo 2015

A Milano si è raccolto grano tra i grattacieli. E si è fatto festa per questo. Sono tanti i cittadini, soprattutto bambini, che hanno assistito alla mietitura del grano di 'Wheatfield', l'opera d'arte dell'artista americana Agnes Denes, che ha ricreato un vero campo di grano tra i palazzi del quartiere di Porta Nuova, in una zona centrale della città.

Dopo la semina pubblica dello scorso febbraio, a cui avevano partecipato come ad un rito oltre 5 mila cittadini, è arrivato il momento di tagliare il grano che in questi mesi è cresciuto all'ombra dei grattacieli simbolo della nuova Milano, la Unicredit Tower e il Bosco Verticale. Alla raccolta del grano hanno partecipato esperti mietitori, il pubblico ha assistito alla trebbiatura ed è intervenuto in un secondo momento per raccogliere spighe e semi. Per molti è stata anche un'occasione per scoprire i segreti della mietitura, illustrati dagli esperti: dalle tecniche più antiche che prevedevano la raccolta delle spighe con falcetti e battitura, a quelle più moderne svolte dalla mietitrebbia e dalla rotoimballatrice. Alla festa del raccolto a Porta Nuova hanno partecipato 2.300 persone, che si sono portate a casa (come vuole la tradizione) un sacchettino di grano e almeno tre spighe: una spiga per i soldi, una per la salute, una per l'amore.

Per realizzare il campo di grano a Porta Nuova sono stati trasportati nell'area 15.500 metri cubi di terra da coltivo, utilizzati 1.250 chili di sementi certificati della tipologia Odisseo (250 chili per ettaro) e circa 5.000 chili di concime. L'opera, promossa da Fondazione Riccardo Catella in collaborazione con la Fondazione Nicola Trussardi, è rispettosa dell'ambiente, essendo inserita in un contesto urbano abitativo, e per coltivare il grano non è stato utilizzato alcun trattamento con agrofarmaci. 'Piantate semi per il futuro' è il messaggio che l'artista americana, Agnes Denes, vuole lanciare con il suo campo di grano in città, un invito alle persone ad essere responsabili nei confronti dell'ambiente soprattutto per le prossime generazioni.

Agnes Denes ha realizzato per la prima volta 'Wheatfiled' a New York nel 1982 ed ha accettato di riprodurre la sua opera a Milano in occasione di Expo, su invito di Fondazione Catella, Fondazione Trussardi e Confagricoltura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori