AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Luglio 2015 - 11:03
Expo 2015
Donne unite per combattere gli stereotipi femminili, la discriminazione e la marginalizzazione femminile anche nel mondo dello sport. E' successo a Expo nell'ambito della Women's Week, su iniziativa della ong Oxfam.
Testimonial dell'incontro, organizzato a Cascina Triulza, l'ex pallavolista italiana e ambassador di Expo, Maurizia Cacciatori, e il capitano della nazionale di calcio azzurra, Melania Gabbiadini. Gabbiadini, prima del convegno, si è esibita in una serie di palleggi con le compagne del Verone Calcio femminile - campione d'Italia 2014-2015 - Claudia Squizzato e Sandy Mandly, coinvolgendo i visitatori di Expo lungo il Decumano.
"Oggi siamo qua per farci notare e per far sì che anche lo sport femminile abbia un seguito" ha detto Gabbiadini. "Purtroppo - ha aggiunto - viviamo ancora in un Paese maschilista, dove il calcio qua è solo per i maschietti. Per questo - ha proseguito - stiamo lottando tanto per emergere anche noi almeno un po'. Sarà dura, però noi tutte calciatrici crediamo in un futuro migliore". "Le donne nello sport devono essere valorizzate tanto quanto gli uomini" ha detto Cacciatori. Per questo, ha aggiunto, "per quanto riguarda le leggi a livello non professionistico c'è da fare dei grandissimi cambiamenti, perché quello che noi dimostriamo in campo, i sacrifici, il lavoro la pazienza sono importanti tanto quanto quegli degli uomini". Per l'ex pallavolista, ha occorre dunque "più tutela e salvaguardia" in particolare "per le donne che fanno sport e sono anche mamme".
Per il presidente di Oxfam Italia, Maurizia Iachino, "ci sono tanti esempi nello sport, anche italiano, in cui le donne sono viste come una seconda categoria. Quello che stiamo facendo oggi è un passo di attenzione doverosa. Lo sport è un modo di affermarsi e deve essere aperto a tutti quanti, a donne e uomini, perché ognuno ha un talento da esprimere e da affermare".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.