È il Kazakistan, Paese che ospiterà ad Astana l’Expo Internazionale del 2017, il protagonista del National Day che si è festeggiato oggi a Expo Milano 2015. Alle celebrazioni della Giornata Nazionale del Paese è intervenuto il Presidente della Repubblica Nursultan Nazarbajev. “‘Nutrire il Pianeta. Energia per la vita’ – ha dichiarato durante la cerimonia dell’alzabandiera il Presidente Nazarbajev - è un argomento di strettissima attualità. Nessuno può permettersi di sottovalutarlo in alcun modo, perché nei prossimi decenni raddoppierà il consumo dei beni a livello globale e ciò richiederà sforzi complessivi sempre maggiori da parte di tutti i Paesi”. “Il nostro Paese – ha aggiunto il Presidente Nazarbajev -, insieme al Canada e all’Australia, è uno dei primi al mondo per terreni arabili e con i suoi 250 milioni di ettari rappresenta il 4% del patrimonio mondiale. Il Kazakistan, inoltre, è tra i dieci più grandi esportatori di frumento e tra i primi 5 di farina e degli 8 milioni di tonnellate di frumento che ogni anno il nostro Paese fornisce al mercato mondiale 2 milioni sono destinati all’Unione Europea”. All’appuntamento erano presenti il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina e il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala. “Mi auguro – ha dichiarato il Ministro Martina - che l’Esposizione Internazionale di Astana 2017, dedicata all’Energia del Futuro, possa essere punto di partenza per rapporti ancora più stretti e amichevoli tra i nostri Paesi, nella consapevolezza che le Esposizioni sono uno strumento unico di dialogo, fraternità, amicizia e collaborazione tra i popoli”. “Siamo certi – gli ha fatto eco il presidente Nazarbajev - che Expo Milano 2015 sarà un’occasione per conoscere ancora più a fondo la tradizione e la cultura del nostro paese, a patire dalla varietà della nostra cucina regionale”. Il National Day del Kazakistan è proseguito con business meeting cui hanno partecipato il Ministro dell’Investimento e dello Sviluppo del Kazakistan Asset Issekeshev, il Presidente dell’ICE Riccardo Monti. Al termine, con il Presidente della Repubblica del Kazakhstan Nursultan Nazarbajev, è intervenuto il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, poco prima in visita al padiglione kazako. “E’ vero che tra i nostri due Paesi c’è un solido legame imprenditoriale ed economico – ha dichiarato il premier Renzi -, ma il valore che più ci unisce è quello di una condivisione geopolitica”. In mattinata, al padiglione del Kazakistan, il team di ciclismo Astana - con Fabio Aru e alcuni suoi compagni - ha presentato in anteprima il nuovo e avveniristico pullman che accompagnerà la squadra per il mondo, debuttando a luglio al Tour del France.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.