AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Giugno 2015 - 10:53
michelle obama
La First Lady degli Stati Uniti, Michelle Obama, è arrivata a Palazzo Italia, a Expo. Michelle Obama, che indossa un abito grigio-azzurro, è accompagnata dalle figlie, Sasha e Malia, e dalla madre Marian Robinson. Poco prima era arrivata a Palazzo Italia Agnese Renzi, vestita di rosa, insieme alla figlia Ester. Ad accogliere la First Lady, oltre alla signora Renzi, il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ed Emma Bonino.
Subito dopo essersi divertite sulla rete sospesa del padiglione del Brasile, Sasha e Malia Obama hanno voluto visitare il padiglione del Nepal. Nel loro giro tra i padiglioni di Expo sono accompagnate, tra gli altri, da nonna Marian. Si divertono a spostarsi sui veicoli elettrici di Expo, e spesso nei loro trasferimenti da un padiglione all'altro è Malia alla guida.
Padiglione Usa presidiato da decine di uomini delle forze dell'ordine a Expo per la visita di Michelle Obama. La First Lady, dopo l'incontro a Palazzo Italia con le autorità italiane, insieme ad Agnese Renzi ha un incontro al padiglione americano. Per il suo arrivo le misure di sicurezza sono rigorose, così come è rigoroso il sistema di sicurezza predisposto per il giro tra i padiglioni delle figlie Saha e Malia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.