“È un piacere essere qui per celebrare la creatività, le innovazioni e lo sviluppo del Regno Unito”. Con queste parole Lord Francis Maude of Horsham, ministro per il Commercio e gli Investimenti di Londra, ha aperto ufficialmente le celebrazione del National Day della Gran Bretagna, iniziato con i trilli dei bugles, i corni militari del terzo battaglione di Sua Maestà, e la classica cerimonia dell’alzabandiera, sulle note degli inni italiano e inglese. “Eventi della portata dell’Esposizione Universale – ha aggiunto un pragmatico Lord Maude - possono davvero creare opportunità interessanti: le Olimpiadi 2012 hanno permesso alla Gran Bretagna di aumentare i suoi investimenti di circa 19 miliardi di euro. Auguriamo all’Italia un’eredità commerciale simile”. Tra i presenti all’evento, oltre al ministro Maude e al Commissario generale di Expo Milano 2015, Bruno Pasquino, anche l’ambasciatore inglese Christopher Prentice e il console Tim Flear. “Il vostro padiglione è uno dei più avanzati dell’intera esposizione – ha esordito il Commissario Pasquino -. Il Regno Unito è un alveare di innovazione e creatività che contribuisce a nutrire il pianeta, grazie anche ai 78 premi Nobel nelle sole Scienze naturali e allo sviluppo di circa 16.000 nuovi prodotti alimentari ogni anno”. “Come ministro degli Investimenti voglio enfatizzare il nostro ruolo nel creare crescita economica - gli ha fatto eco Lord Maud -. Expo è un’occasione unica per scambiare best practices e collaborare per trovare soluzioni alle sfide di una crescita sostenibile”. “Per sconfiggere la fame – ha ricordato – non dobbiamo solo produrre più cibo, ma cambiare mentalità, avere nuove tecnologie e sviluppare importanti collaborazioni internazionali. E la Gran Bretagna è un leader mondiale nel far questo. Abbiamo istituti di ricerca agricola, produttori innovativi e dinamici e rivenditori che sono i maggiori esportatori di prodotti sostenibili”. Prima della conclusione della cerimonia, segnata da nuovi squilli di tromba, il ministro ha ricordato che l’impegno di Londra a sostenere le sue imprese nel commercio globale avrà una manifestazione tangibile anche a Expo Milano 2015: “Prossimamente nel padiglione Uk ospiteremo settimane del business che aiuteranno a sostenere la sfida di nutrire il Pianeta. Il miglior aiuto alla lotta contro la fame viene dal commercio libero e da un’economia aperta, insieme a governi stabili con cui negoziare. I nostri colleghi italiani ci aiutano in questo”. I festeggiamenti del National Day proseguiranno per tutta la giornata al padiglione con canti, spettacoli e in serata il concerto della cantante Emma Morton. Parallelamente, a Palazzo Italia si è tenuto un incontro privato tra David Cameron, Primo Ministro inglese, e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Successivamente, accompagnati dal Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, e dal Ministro delle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, Maurizio Martina, hanno visitato il padiglione UK.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.