È con l’arrivo dei ciclisti estoni a Expo Milano 2015, tappa dell'iniziativa ExpoRide Tour, che questa mattina hanno avuto inizio i festeggiamenti per il National Day dell’Estonia. La Giornata Nazionale del Paese è stata aperta dalla consueta cerimonia dell’alzabandiera, sulle note dell’inno nazionale estone eseguito dal vivo dal Coro da Camera della Filarmonica Estone. All’appuntamento sono intervenuti il Presidente della Repubblica dell’Estonia Toomas Hendrik Ilves e il Commissario Generale di Expo Milano 2015 Bruno Antonio Pasquino. “L’Estonia - ha spiegato il Commissario Pasquino - è riuscita a coniugare nel proprio padiglione musica, tradizione e tecnologia. La scelta di raccontare il tema dell’Esposizione Universale attraverso lo sport – il Kiiking – è davvero molto originale, perché combina l’aspetto giocoso con quello istruttivo. Alla base di questa disciplina c’è la produzione di energia sfruttando il movimento creato dall’oscillazione di una speciale ‘altalena’”. Inventato proprio in Estonia, il Kiiking – sport che consiste nel compiere un giro a 360° su una specie di altalena gigante - è diventata una delle attrazioni maggiori del padiglione estone a Expo Milano 2015, dove è stato adibito uno spazio per praticarlo in forma rappresentativa. In onore della Giornata Nazionale oggi pomeriggio all’interno del padiglione alcuni atleti hanno provato a stabilire il nuovo record di oscillazione di Kiiking. “I nostri Paesi hanno tradizioni molto diverse – ha dichiarato il Presidente Toomas Hendrik Ilves –, ma hanno obiettivi comuni: unire tante voci per far nascere quesiti e trovare soluzioni che consentano uno sviluppo sostenibile per il futuro. Una di queste risposte l’abbiamo trovata nel Kiiking, sport nazionale che unisce dimensione ludica ed educativa. Expo Milano 2015 – ha aggiunto – è un’occasione unica per migliorare la qualità di vita delle persone grazie a uno scambio culturale continuo”. Al termine della cerimonia, la delegazione guidata dal Presidente Ilves ha fatto visita a Palazzo Italia, dove è stata accolta dal Commissario Generale di Sezione di Padiglione Italia Diana Bracco. Per l’intera giornata, concerti ed esibizioni hanno animato il Padiglione, dove – al primo piano - è stata inoltre inaugurata la mostra “Powered by Estonia”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.