AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Giugno 2015 - 11:55
Guardiani del cibo
Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a inaugurare questa mattina le opere realizzate dallo scenografo Dante Ferretti per Expo Milano 2015. Ospiti dell’Esposizione Universale, i “Guardiani del Cibo” e i “Mercati italiani” sono i progetti che il tre volte Premio Oscar ha realizzato per raccontare il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Fino al 31 ottobre, i due gruppi di installazioni accompagneranno i visitatori di tutto il mondo alla scoperta del sito espositivo, della cultura e delle tradizioni del nostro Paese.
Popolo pacifico composto da oltre 20 statue, i “Guardiani del Cibo” danno il benvenuto ai visitatori, in arrivo all’ingresso Ovest (Triulza/Fiorenza). Alte 3,5 metri, queste originali installazioni urbane richiamano nelle sembianze i ritratti burleschi dell’artista milanese Arcimboldo: si ispirano, infatti, alle teste grottesche composte da prodotti ortofrutticoli, pesci, uccelli, tratto distintivo delle opere del pittore milanese.
Sette i soggetti rappresentati: ognuno evoca frutti della terra ed elementi base dell’alimentazione, interpretati nella loro trasposizione fisica e reale di una figura umana. Ogni personaggio ha un nome, che fa riferimento all’alimentazione e al cibo: Enolo, Fornaro, Minestrello, Pasticcina, Ortolino, Macedonia, Norcinello.
Lungo il Decumano, invece, il protagonista è il “Mercato italiano”, riprodotto in otto differenti declinazioni, a testimoniare la ricchezza e la varietà della produzione agroalimentare nazionale e la vivacità delle piazze che caratterizzano il nostro Paese. Vino, Verdure, Frutta, Spezie, Pane, Pesce, Carne e Formaggi sono i prodotti che, con estremo realismo, Dante Ferretti ha disposto sulle bancarelle, creando un’atmosfera da film.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.