AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Maggio 2015 - 12:55
Expo 2015
A Expo celebrata la giornata nazionale del Congo. Il Paese africano partecipa all'esposizione nel cluster dei Cereali e tuberi con il tema della scienza e tecnologia a servizio della sicurezza alimentare. La manioca è l'alimento base della dieta congolese e "rappresenta l'84% dell'apporto energetico totale del nostro Paese - ha ricordato nel discorso di apertura della giornata nazionale il ministro dello Sviluppo industriale, Isidore Mvouba - e la produzione di questo tubero copre la domanda nazionale con un tasso che va oltre il 135%". Il ministro ha ricordato che la situazione è "più contrastata per quello che riguarda la produzione cerealicola, per questo il governo ha attuato un programma per riabilitare le filiere che sono deficitarie, ottenendo buoni risultati sulla produzione del mais, che copre ormai il bisogno della popolazione".
Il Congo sta portando avanti un "ambizioso piano di modernizzazione e industrializzazione che ha come obiettivo quello di ridurre la povertà e uscire dalla dipendenza quasi totale del settore petrolifero". A portare i saluti italiani è intervenuto il commissario generale di Expo, Bruno Pasquino, che ha ricordato come il Congo sia uno dei partner storici dell'Italia, uno dei primi Paesi ad aderire formalmente a Expo nell'agosto del 2011.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.