AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Maggio 2015 - 17:47
Bono Vox lancia a Expo un appello "per un mondo senza fame". In un video-messaggio inviato per la presentazione del libro 'Terra e Cibo' del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, presente il presidente, cardinale Peter Turkson, il leader degli U2 si rivolge ai grandi della Terra e dice: "Ascoltate Papa Francesco, sconfiggete la corruzione".
Nel video, trasmesso al Padiglione Coldiretti in anteprima mondiale, Bono si dice "un grande fan di Papa Francesco, chi non lo è?". E sottolinea che la fame nel mondo può essere risolta "se si sta insieme": "uniti come un mondo solo, una famiglia umana, sinistra e destra, ricchi e poveri insieme, tutti i popoli, tutte le religioni. Insieme possiamo costruire una famiglia umana con cibo per tutti, per supportare il rinnovato Giubileo al quale chiama Sua Santità Papa Francesco". Poi Bono si rivolge direttamente al Santo Padre: "la Sua solidarietà verso i più vulnerabili ha davvero ispirato me e tanti di noi, oltre le parole, oltre la musica e vogliamo lavorare con Lei su questo". Secondo Bono Vox, il mondo della musica e la Chiesa possono collaborare per combattere le ingiustizie nei confronti dei Paesi più poveri. E' avvenuto in occasione del Giubileo del 2000, quando ci fu "un'alleanza fra la comunità musicale e la comunità di fede - ricorda - e davvero questo fu speciale, la Chiesa era al centro del movimento che venne chiamato Giubileo 2000. Cancella il debito". Grazie a quello sforzo del 2000, furono cancellati nel mondo 126 miliardi di debiti dei Paesi poveri. Quella campagna "riuscì a creare un movimento più grande, una sorta di gruppo transatlantico non partigiano - dice - che andò oltre la cancellazione del debito".
Lo stesso successo è possibile per il prossimo Giubileo, ed Expo rappresenta un'occasione unica per parlare del tema.
L'appello di Bono è rivolto soprattutto ai potenti della Terra, ai membri del G7 "che nelle prossime settimane si riuniranno in Germania, ai dirigenti d'Africa che si troveranno a Johannesburg, poi a tutte le Nazioni che saranno ad Addis Abeba per decidere come verranno spesi nei prossimi quindici anni miliardi di dollari di aiuti". Bono fa notare che attualmente "solo un terzo degli aiuti arriva alle Nazioni più povere e la corruzione succhia questi scarsi fondi, il cibo e le medicine".
"Dobbiamo sconfiggere la corruzione - è il monito della pop star-se riusciamo trovare i fondi per rafforzare i più poveri del mondo, soprattutto bambine e donne, le cose cambieranno per davvero. E' in ballo la nostra dignità. Non è forse così"?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.