Cerca

SALERANO. Balliamo tutti per CASAINSIEME", rassegna di danze occitane e francoprovenzali a scopo benefico

SALERANO. Balliamo tutti per CASAINSIEME", rassegna di danze occitane e francoprovenzali a scopo benefico

serata di danza

Prende il via "Balliamo tutti per CASAINSIEME", rassegna di danze occitane e francoprovenzali, organizzata con il gruppo “Primovenerdìfolk”, finalizzata alla raccolta fondi da devolvere all'Hospice Casainsieme.

Gli incontri saranno quattordici, si snoderanno in oltre un anno e saranno distribuiti su altrettanti Comuni del Canavese, grazie alla disponibilità delle Amministrazioni che mettono gratuitamente a disposizione i loro saloni, con la partecipazione di altrettanti gruppi musicali.

Si comincia sabato 25 ottobre con "Li Barmenk" al salone pluriuso "Alladium" di Agliè. Quindi sabato 8 novembre con "DiLune" al pluriuso di San Martino e sabato 13 dicembre con "Controcanto" al pluriuso di Mercenasco. Si entra così nel 2015 con "Marasma Folk" sabato 24 gennaio al pluriuso di Strambino; "Detaran" il 22 febbraio al Palazzetto dello Sport di Ozegna; "Rinaldo Doro" il 7 marzo alle scuole di Salassa; "Babemalà" il 18 aprile in Piazza del Municipio a Perosa; "R. Antoniotti" il 9 maggio al pluriuso "Piero Venesia" di Colleretto Giacosa; "Le Fourire" il 6 giugno al salone di Vidracco; "Claudio Ballario" il 4 luglio alla Terrazza Belvedere di Torre Canavese; "Gran Pastis" il 12 settembre al salone di Vische; "Equipe du folk" il 24 ottobre al parcogiochi di Candia; "Bifolk" il 28 novembre al pluriuso di Favria; "Bandabrisca" il 6 dicembre alla Sala Pinchia di Banchette. L'incasso verrà devoluto all'Hospice Casainsieme di Salerano e sarà finalizzato al Progetto "Centro Diurno Alzheimer".

"Pimovenerdìfolk – racconta Silvana Sapino, tra i principali organizzatori - è un gruppo composta da insegnanti, informatici, agricoltori, impiegati, casalinghe e pensionati. Ssiamo quelli del primovenerdifolk: Ad accomunarci è la passione per la danza, il desiderio di stare insieme in allegria, il piacere di riscoprire e mantenere vivo il mondo di tradizioni in cui affondano le nostre radici, pur nella differenza delle nostre origini: la danza appartiene a tutte le culture".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori