Cerca

STRAMBINO. Miscela Rock Festival Memorial in musica Ivan & Ciki

STRAMBINO. Miscela Rock Festival Memorial in musica Ivan & Ciki

Miscela Rock Festival

La Storia
Mrf14 Mrf14
Nel 2002 i primi giovani “pionieri” di MISCELA, spinti dallo spirito di passione e dalla forza della amicizia, decidono di organizzare con mezzi propri il primo MISCELA ROCK FESTIVAL “Memorial in musica a Ivan & Ciki”, un concerto per ricordare i due amici scomparsi in un incidente stradale. Da quel momento passione ed impegno sempre crescenti e forte spirito di iniziativa portano il festival piemontese ad un prestigioso traguardo quello delle dodici edizioni consecutive nel 2014. MRF è oggi una rassegna eco-sostenibile di musica contemporanea di qualità attenta a tutti i generi musicali : una ricca e variegata proposta di concerti, completamente gratuiti, delle migliori band del panorama emergente ed indipendente italiano immersi in un contesto a sfondo eco sociale. L’ edizione 2014 (dodicesima) del festival, come di consueto, si svolgerà nei giorni 12-13-14 Settembre nella Area Verde di Crotte – Strambino (TO), area immersa nel verde idonea ad ospitare un festival completamente gratuito di musica giovane. L’ area si compone di punti ristoro, area relax, area incontri/laboratori e campeggio, punti espositivi per associazioni sociali e ONLUS secondo un modello internazionale di festival eco sostenibile. Ogni anno le richieste superano le 300 candidature. Il festival propone una programmazione di tre giorni mantenendo una linea trasversale il cui filo conduttore è la qualità musicale originale senza vincoli di genere e provenienza. Gli artisti selezionati attraverso le richieste /candidature pervenute saranno circa una ventina e le rispettive esibizioni saranno distribuite nelle tre giornate: 12,13,14 Settembre. Nelle ore pomeridiane il palco ospiterà jam sessions aperte a tutti i musicisti. La rassegna è tra i pochi esempi italiani di evento musicale non legato a marchi di multinazionali che promuove la tematica eco-sostenibile attraverso la musica. Il festival funge da esempio e compie tutti gli sforzi organizzativi ed economici per essere certificato Impatto Zero® attraverso la collaborazione con Lifegate. • Durante le giornate di musica, per la distribuzione di bevande ed alimenti a Km0, sono utilizzati unicamente materiali plastic-free oltre a prevedere una raccolta differenziata accurata anche per l’area camping e sostenere azioni di car-sharing. • Iniziativa nata da Erik Calvo, Cristina Pieretti e Diego Manconi nel 2014, socio onorario Maria Grazia Bellis. QUANTE BAND SONO GIRATE NEI 12 ANNI DI MRF E QUANTE PERSONE DELLO STAFF Band: Nei primi anni di vita del MRF si esibivano 8 band in una sola giornata di musica della durata di otto ore, arrivati alla dodicesima edizione le band ad esibirsi sono 23 band suddivise in tre giorni di programmazione. In totale negli anni sono saliti sul nostro palco 2000 musicisti da tutta Italia. Staff: Inizialmente il MRF, oltre ai soci fondatori, vedeva impegnate nella giornata del festival 10 ragazzi della compania di amici di Cik e Ivan. Con l'aumento del festival anche lo staff e cresciuto gradualmente arrivando a 66 persone per questa dodicesima edizione. COSA CI ASPETTIAMO PER IL FUTURO Gli organizzatori si augurano di poter mantenere un livello qualitativo elevato a livello musicale e di servizi. Continuare ad essere una offerta musicale importante per il pubblico e di essere spazio adeguato e punto di riferimento e scambio per i musicisti. Ci auguriamo di poter sviluppare, con gli imprenditori locali, le sinergie già create nel corso di questi anni ed essere movimento ed incentivo, e più forte attrazione, per il turismo del territorio anche a livello nazionale. MISCELA E I PROGETTI PER IL FUTURO Un grande ed innovativo percorso didattico voluto fortemente dall’Associazione Culturale Miscela e presentato alle scuole grazie alla sinergica collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori del Canavese e con la dirigenza scolastica dell’Istituto A. Gramsci. Il progetto “L'Albero Sonoro” vuole essere concepito come la realizzazione di un'opera d'arte musicale, unica nel suo genere in tutta Italia. L'opera, finalizzata ad arricchire il patrimonio culturale e turistico di Ivrea, pone le sue radici nella storia della città e nella memoria di quel fenomeno olivettiano che ha reso il nostro modello economico e sociale all'avanguardia in tutta Italia e nel mondo. ” L’ Albero Sonoro” non vuole essere solamente un progetto scolastico finalizzato a se stesso, diventerà uno strumento in grado di contribuire all'arricchimento del patrimonio storico-culturale e sociale della città di Ivrea. Una vera e propria opera d'arte contemporanea in grado di offrire un servizio attivo e diventare punto attrattivo e interattivo di fruizione di arte e informazioni, per gli eporediesi e per i turisti. Questo e molto altro sarà sviluppato dai ragazzi del liceo A. Gramsci di Ivrea a partire dall’anno scolastico 2014/2015, un percorso strutturato della durata di tre anni che vedrà i giovani come protagonisti assoluti, affiancati dagli imprenditori locali e dall’impresa culturale senza fine di Miscela.   staff     Il Programma Dal 12 al 14 Settembre la rassegna gratuita di musica, spettacoli ed appuntamenti con il divertimento sempre con un occhio di riguardo ai temi eco sostenibili. Torna in Piemonte (Strambino) l'immancabile appuntamento con il MISCELA ROCK FESTIVAL (MRF) evento gratuito certificato ad Impatto Zero®. Nato nel 2002 come piccolo memorial in musica a Ivan & Ciki, MRF ha saputo, in questi dodici anni di storia, prima sopravvivere poi crescere ed infine evolversi fino a diventare una manifestazione di rilievo ricca di eventi ed appuntamenti dallo stile unico e inconfondibile. Non fatevi ingannare dal nome dunque, Miscela Rock Festival non è solo un concerto rock per metallari. MRF è un contenitore gratuito di iniziative culturali, sportive, ludiche e sociali con programma vario e valido di concerti delle migliori band del panorama emergente ed indipendente italiano. Un evento per tutti, una rara occasione dove diverse generazioni di appassionati di musica si trovano a stretto contatto con famiglie, musicisti, campeggiatori irriducibili, sportivi ed amanti della buona cucina dando vita ad un fine settimana di festa e di emozioni vere. L’area verde del Festival offre lo spazio ideale per ospitare attività sportive e ludiche. Un percorso attrezzato per trick mountain bike sarà a disposizione dei ragazzi seguiti da istruttori specializzati. In programma escursioni in bicicletta alla scoperta del territorio, area palestra all’ aperto, tornei di calcio per ragazzi. Inoltre sempre per le famiglie attività e laboratori di Musicisti al Verde con costruzione di strumenti musicali partendo da materiali di scarto. E se non volete rinunciare a tutto a questo e molto altro potete trasferirvi nel area camping gratuita per una immersione totale nel “presobenismo” che si respira nei tre giorni del Miscela Rock Festival. Ecco dunque i dettagli del programma VENERDI 12 SETTEMBRE Ore 18.00: Apertura Area CAMPING (campeggio gratuito con servizi e docce calde) e area Mercatino/Bancarelle. Apertura area CIRCOWOW con giochi da tavola e laboratorio sul piccolo circo, esibizioni e intrattenimento. Ore 19.00: Apertura Padiglione Gastronomico, SAGRA DELLA POLPETTA a KM0 Ore 20.30 Dimostrazioni Trial Mountain bike con Simone Titli campione Italiano 2014 nella categoria Esordienti 13/14 anni della Federazione Ciclistica Italiana. TEAM CICLOTECA Ore 21.00: Inizio spettacoli LIVE - KINGHOUTERS, THE MONKEY WEATHER, ZERO RESET, ALTERIA, EL CUENTO DE LA CHICA Y LA TEQUILA, FRANCESCO-C Ore 01.00: After Party DJ SET con SOUNDFLOWER BEAT CORPORATION SABATO 13 SETTEMBRE Ore 09.30 Apertura FAST FOOD con Sgabei dolci e salati Ore 12.30 Apertura padiglione gastronomico Ore 15.00 Inizio attivita' pomeridiane.Laboratorio creativo per famiglie "Riciclina con Musicisti al Verde". Crea i tuoi giochi e gli strumenti musicali conmateriale di riciclo. Laboratorio di magia CIRCOWOW "diventiamo piccoli maghi con il mago Izio e il mago Raffa", a seguire laboratorio di bolle di sapone, giochi da tavola e laboratorio sul piccolo circo. Scuola di Trial mountain bike junior a partecipazione libera con dimostrazioni ed esibizioni. TEAM CICLOTECA Ore 16.00 Inizio spettacoli LIVE pomeridiani – Selezione di band provenienti dal contest YouTube, DOUBLE DECKER, CROSSING BELT, WRONG SIDE. Ore 19.00 Apertura Padiglione Gastronomico, SAGRA DELLA POLPETTA a KM0 Ore 21.00 Inizio spettacoli LIVE serali – Selezione di band provenienti dal contest YouTube, DAL SACRO AL PROFANO, KEYROS, KUTSO,LEBOWSKI Ore 01.00: After Party DJ SET con SOUNDFLOWER BEAT CORPORATION DOMENICA 14 SETTEMBRE Ore 09.30 Apertura FAST FOOD con Sgabei dolci e salati. Biciclettata per tutti sulla via del Piccolo Anfiteatro Morenico, scuola di Trial mountain bike junior a partecipazione libera. TEAM CICLOTECA Laboratorio creativo per famiglie "Riciclina con Musicisti al Verde" . Crea i tuoi giochi e gli strumenti musicali conmateriale di riciclo. Ore 12.30 Apertura padiglione gastronomico Ore 15.00 Inizio attivita' pomeridiane. Laboratorio creativo per famiglie "Riciclina con Musicisti al Verde" . Laboratorio di magia CIRCOWOW intrattenimento con artisti, il "clown budino", a seguire laboratorio di bolle di sapone, giochi da tavola e laboratorio sul piccolo circo. Scuola di Trial mountain bike junior a partecipazione libera con dimostrazioni ed esibizioni. TEAM CICLOTECA Triangolare di calcio per ragazzi con AC STRAMBINESE Ore 16.00 Inizio spettacoli LIVE pomeridiani - Selezione di band provenienti dal contest YouTube, SUNGLASSES, MARVIN, SPETTACOLO DANZA HIP HOP GINNASTICA ADVENTURE Ore 19.00 Apertura Padiglione Gastronomico, SAGRA DELLA POLPETTA a KM0 Ore 21.00 Inizio spettacoli LIVE serali – THE LIAR TRUMP, MOM BLASTER, MUSICAL LIVE ROCK and ROLL DINER compagnia ANDROMEDA e CHAW WENT band Miscela Rock Festival Dodicesima Edizione 12/13/14 Settembre 2014, Area Verde Strambino -TO- ( Via Vische, Fraz. Crotte) Organizzazione Associazione Culturale MISCELA Piazza Ruggia s.n.c , c/o Centro G.Rodari, 10090 Romano Canavese -TO, www.associazionemiscela.it FACEBOOK MISCELA ROCK FESTIVAL Twitter @MiscelaRock
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori