Cerca

STRAMBINO. Seminario con Gessetti Colorati

STRAMBINO. Seminario con Gessetti Colorati

Con l’avvio dell’anno scolastico riprendono le attività di formazione e aggiornamento promosse dalla Associazione Gessetti Colorati e rivolte ai docenti del territorio.

La prima iniziativa, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Strambino, sarà un seminario di formazione sul tema dell’apprendimento cooperativo, con il contributo della Provincia di Torino. Tutti i posti disponibili (una cinquantina circa) sono già stati prenotati fin dal mese di luglio.

Si inizia il 5 settembre con una giornata intera di lavoro, si continua il 9 settembre per concludere poi con altri due incontri di tre ore che si svolgeranno entro il mese di novembre e che saranno finalizzati soprattutto al monitoraggio della sperimentazione condotta nelle proprie classi dai docenti partecipanti.

A spiegare la “filosofia” dell’apprendimento cooperativo è la stessa docente che condurrà il corso, Riccarda Viglino, 40 anni dedicati alla scuola e formatrice di lunga esperienza. “Ogni insegnante ha davanti a sé una classe con le sue diversità che rendono unico ed irripetibile ogni bambino ed unica ed irripetibile quella classe - spiega Viglino che aggiunge --. Gli insegnanti che in quella classe operano sono essi stessi connotati di diversità e specificità che incidono in modo potente nel team e sulla classe. Questo è il crogiolo in cui l’apprendimento di quella classe e di ciascun bambino avverrà e, per alcuni aspetti, ancora in modo misterioso. Le insegnanti però hanno in mano il mestolo e le ricette, e controllano il fuoco”.

L’apprendimento cooperativo prevede insomma un cambiamento del punto di vista con cui si osservano i processi di insegnamento e apprendimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori