Cerca

Evento

Castellamonte si prepara a vivere il Carnevale con la Bela Pignatera: il programma

L’investitura della Bela Pignatera e del Primo Console, simboli della manifestazione, che avverrà sabato 22 febbraio con un corteo storico per le vie del centro

Le maschere protagoniste del Carnevale di Castellamonte 2024

Le maschere protagoniste del Carnevale di Castellamonte 2024

Castellamonte si prepara all'Antico Carnevale: torna la "Bela Pignatera" dal 16 febbraio all'8 marzo 2025.

Castellamonte si appresta a immergersi nella magia del suo Antico Carnevale, un evento che affonda le radici nella tradizione medievale canavesana e che ogni anno richiama appassionati e curiosi da tutta la regione. Organizzato dalla Pro Loco Castellamonte, il Carnevale 2025 sarà caratterizzato dalla 71ª edizione della "Bela Pignatera", che animerà la città dal 16 febbraio all'8 marzo con un ricco calendario di appuntamenti.

L'evento, noto anche come Rievocazione Storica del Tuchinaggio, ripropone la suggestione del passato attraverso cortei in costume, musica, spettacoli e momenti conviviali. Il momento più atteso sarà, come da tradizione, l’investitura della Bela Pignatera e del Primo Console, simboli della manifestazione, che avverrà sabato 22 febbraio con un corteo storico per le vie del centro.

Il Carnevale di Castellamonte non è solo folclore, ma anche coinvolgimento della comunità e celebrazione delle tradizioni locali. Tra gli eventi principali, si segnalano:

  • Domenica 16 febbraio: presentazione ufficiale di Damicelle, Tercini, Clavario e Piatto nella suggestiva cornice di Piazza Martiri della Libertà.
  • Domenica 23 febbraio: spazio ai più piccoli con il Carnevale dei Bambini in Piazza della Repubblica.
  • Giovedì 27 febbraio: la classica Cena del Giovedì Grasso con piatti tipici e intrattenimento.
  • Domenica 2 marzo: un’altra giornata clou con la Presentazione ufficiale della Bela Pignatera in Piazza Vittorio Veneto.

Non mancheranno appuntamenti musicali, tra cui la Serata Musicale del 25 febbraio, le celebrazioni per i 50 anni della Pro Loco Castellamonte, cene a tema e la grande sfilata notturna del 5 marzo, con l’abbruciamento della Pignatera, suggestivo rito di chiusura della festa.

A chiudere l’edizione 2025, sabato 8 marzo, la "Festa della donna" con l’omaggio della Bela Pignatera e del Primo Console a tutte le partecipanti.

Un evento imperdibile, che tra tradizione e spettacolo mantiene viva l’identità storica di Castellamonte e il legame con il suo passato medievale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori