AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
07 Febbraio 2025 - 11:31
Le maschere protagoniste del Carnevale di Castellamonte 2024
Castellamonte si prepara all'Antico Carnevale: torna la "Bela Pignatera" dal 16 febbraio all'8 marzo 2025.
Castellamonte si appresta a immergersi nella magia del suo Antico Carnevale, un evento che affonda le radici nella tradizione medievale canavesana e che ogni anno richiama appassionati e curiosi da tutta la regione. Organizzato dalla Pro Loco Castellamonte, il Carnevale 2025 sarà caratterizzato dalla 71ª edizione della "Bela Pignatera", che animerà la città dal 16 febbraio all'8 marzo con un ricco calendario di appuntamenti.
L'evento, noto anche come Rievocazione Storica del Tuchinaggio, ripropone la suggestione del passato attraverso cortei in costume, musica, spettacoli e momenti conviviali. Il momento più atteso sarà, come da tradizione, l’investitura della Bela Pignatera e del Primo Console, simboli della manifestazione, che avverrà sabato 22 febbraio con un corteo storico per le vie del centro.
Il Carnevale di Castellamonte non è solo folclore, ma anche coinvolgimento della comunità e celebrazione delle tradizioni locali. Tra gli eventi principali, si segnalano:
Non mancheranno appuntamenti musicali, tra cui la Serata Musicale del 25 febbraio, le celebrazioni per i 50 anni della Pro Loco Castellamonte, cene a tema e la grande sfilata notturna del 5 marzo, con l’abbruciamento della Pignatera, suggestivo rito di chiusura della festa.
A chiudere l’edizione 2025, sabato 8 marzo, la "Festa della donna" con l’omaggio della Bela Pignatera e del Primo Console a tutte le partecipanti.
Un evento imperdibile, che tra tradizione e spettacolo mantiene viva l’identità storica di Castellamonte e il legame con il suo passato medievale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.