Cerca

FONTANETTO PO. Sei spettacoli in cartellone nella stagione del “Viotti”

FONTANETTO PO. Sei spettacoli in cartellone nella stagione del “Viotti”

 E’ stato presentato sabato 15 ottobre il cartellone della stagione 2022/’23 del Teatro “Viotti”, curato della compagnia TeatroLieve guidata da Giovanni Mongiano. Sei gli spettacoli proposti, tra novembre e maggio, tutti con inizio alle 21. 

Si comincia venerdì 4 novembre con A spasso con Daisy di Alfred Uhry, con Milena Vukotic; sabato 10 dicembre andrà in scena la commedia dell’arte: la compagnia dello Stivalaccio proporrà Arlecchino furioso; venerdì 16 dicembre Pedalando verso il Paradiso, con Marco Viecca e il trio canoro Blue Dolls; poi quasi tre mesi di pausa fino a venerdì 10 marzo, quando Ettore Bassi porterà in scena Il mercante di luce di Roberto Vecchioni, con musiche originali eseguite dal vivo di Massimo Germini; sabato 15 aprile Barzellette di e con Ascanio Celestini; infine sabato 6 e sabato 13 maggio una produzione di TeatroLieve: La felicità, con Giovanni Mongiano e Valerio Rollone.

L’abbonamento costa 90 euro, con riduzioni per over 65, universitari, possessori di Abbonamento Musei Piemonte, iscritti Fai e abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo. I biglietti singoli costano 15 o 20 euro, a seconda degli spettacoli; inoltre l’abbonamento “Fontanettoplus” (138 euro) comprende, oltre ai sei spettacoli al “Viotti”, tre al Teatro Civico di Vercelli: Furore con Massimo Popolizio, Le mie canzoni altrui con Neri Marcorè e Azul con Stefano Accorsi.

A causa di restrizioni in materia di sicurezza imposte dai Vigili del Fuoco la capienza del teatro è stata ridotta da 220 a 150 posti. Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 338.1378957 o 338.5025373, inviare una mail a info@teatrolieve.it oppure visitare i siti www.teatrolieve.it e www.vivaticket.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori