AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2022 - 16:27
E’ stato presentato sabato 15 ottobre il cartellone della stagione 2022/’23 del Teatro “Viotti”, curato della compagnia TeatroLieve guidata da Giovanni Mongiano. Sei gli spettacoli proposti, tra novembre e maggio, tutti con inizio alle 21.
Si comincia venerdì 4 novembre con A spasso con Daisy di Alfred Uhry, con Milena Vukotic; sabato 10 dicembre andrà in scena la commedia dell’arte: la compagnia dello Stivalaccio proporrà Arlecchino furioso; venerdì 16 dicembre Pedalando verso il Paradiso, con Marco Viecca e il trio canoro Blue Dolls; poi quasi tre mesi di pausa fino a venerdì 10 marzo, quando Ettore Bassi porterà in scena Il mercante di luce di Roberto Vecchioni, con musiche originali eseguite dal vivo di Massimo Germini; sabato 15 aprile Barzellette di e con Ascanio Celestini; infine sabato 6 e sabato 13 maggio una produzione di TeatroLieve: La felicità, con Giovanni Mongiano e Valerio Rollone.
L’abbonamento costa 90 euro, con riduzioni per over 65, universitari, possessori di Abbonamento Musei Piemonte, iscritti Fai e abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo. I biglietti singoli costano 15 o 20 euro, a seconda degli spettacoli; inoltre l’abbonamento “Fontanettoplus” (138 euro) comprende, oltre ai sei spettacoli al “Viotti”, tre al Teatro Civico di Vercelli: Furore con Massimo Popolizio, Le mie canzoni altrui con Neri Marcorè e Azul con Stefano Accorsi.
A causa di restrizioni in materia di sicurezza imposte dai Vigili del Fuoco la capienza del teatro è stata ridotta da 220 a 150 posti. Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 338.1378957 o 338.5025373, inviare una mail a info@teatrolieve.it oppure visitare i siti www.teatrolieve.it e www.vivaticket.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.