AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2022 - 17:12
Presso AZAMI, la libreria indipendente di via Quattro Martiri 1 a Ivrea la mostra di pittura "Luci d'Ottobre" di Erwin De Hart (L'Aia, Olanda). Tutti i giorni da martedì 25 ottobre a venerdì 28 ottobre 2022. L’artista sarà presente ad Azami martedì 25 e venerdì dalle 17 in poi!
Erwin de Hart è un pittore olandese in residenza creativa presso la residenza artistica Glosolì di Ivrea, piazza del Teatro 3, diretta da Roberta Tirassa.
“Quest’autunno siamo riusciti a far conoscere ad Erwin parte delle peculiarità del nostro territorio, con particolare attenzione alle proposte culturali, paesaggistiche e naturalistiche - commenta Tirassa - Mi piace vedere il processo dell’artista, nel rielaborare con occhi freschi e nuovi, gli stimoli assorbiti durante la sua permanenza in Canavese. Si è innamorato delle montagne! Le opere di Erwin sono poetiche ed eteree. La mostra della sua produzione artistica eporediese questa volta non sarà nella galleria di Glosolì, bensì presso gli spazi della Libreria Azami. Sono soddisfatta e grata perché Sergio Gario e Manè Townsend, di Azami, sono stati aperti alla collaborazione; diamo così a tutti i cittadini, seppur per breve tempo, la possibilità di conoscere ed apprezzare il suo lavoro. Se siete curiosi di conoscere più in dettaglio il processo creativo, potete anche incontrare l’artista nel suo studio temporaneo in Glosolì, fino a fine ottobre, previo appuntamento, scrivendo a glosoli@robertatirassa.com”.
Glosolì fa parte di Res Artis, circuito internazionale di residenze artistiche nel mondo.
Erwin de Hart è un pittore contemporaneo che vive e lavora a L’Aia. Dopo la laurea alla Royal Academy di L’Aia ha sviluppato nel corso degli anni uno stile personale e preciso, riconoscibile per la sensibilità e la palette di colori. I suoi dipinti ad olio sono ispirati da ricordi e desideri, abbinati con gli oggetti e la natura circondano l’artista.
“Sin dai tempi dell’Accademia - dice Erwin - l’Italia è stata fonte di grande ispirazione per me; cultura, natura e tradizione formano una unica armonia. Inoltre posseggo molte macchine da scrivere Olivetti e amo la filosofia e lo stile Olivetti. C’è molta bellezza ad Ivrea e nei suoi dintorni. Sono quindi molto contento di questo periodo di residenza creativa negli spazi della residenza artistica Glosolì, nel centro storico, poiché ho l’opportunità di esplorare, scoprire e creare. Ringrazio la direttrice artistica Roberta Tirassa per questa possibilità e per la collaborazione con Sergio Gario e Manè Townsend della libreria indipendente Azami, dove si svolgerà la mostra dei miei lavori, ispirati da questo territorio.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.