Cerca

LOCANA. Festa della Montagna

LOCANA.  Festa della Montagna

municipio di locana

Il versante sud del Gran Paradiso, con i suoi valloni selvaggi e le creste impervie, da sempre meta dell’alpinismo storico, incombe con fierezza su uno dei centri principali del versante piemontese, Locana. La montagna qui è da sempre il simbolo della cultura alpina, con i suoi sapori, i prodotti e i lavori dell’Uomo.

La festa della montagna sarà occasione per scoprire le produzioni tipiche, i cibi, l’artigianato e le tradizioni del luogo.

Inoltre, il 17 luglio si parlerà anche di ambiente con l’intervento del climatologo Luca Mercalli che inaugurerà nel vallone di Piantonetto il Clima Park, un nuovo centro di esposizione e didattica su clima e ghiacciai del Parco, di cui lui stesso è curatore.

Una manifestazione dedicata alla montagna: dal territorio all’artigianato fino all’enogastronomia, con una particolare attenzione alla fragilità degli ambienti naturali. 

• sabato 16 luglio, dalle ore 16.00: “Voci nel bosco”, teatro itinerante in natura a cura di Compagni di Viaggio; dalle ore 18.00: “Santa Pulenta che bel posto”, escursione guidata al crepuscolo con cena e ritorno in notturna 

• domenica 17 luglio, dalle ore 10.00: “Mercato dell’artigianato e della creatività”, mercato di oggetti lavorati a mano e di prodotti tipici del territorio montano; ore 11.00: “Inaugurazione del Clima Park”, nuovo centro di esposizione e didattica su clima e ghiacciai del Parco Nazionale Gran Paradiso, curato da Luca Mercalli; dalle ore 11.00: “Passeggiata enogastronomica” con degustazione dei prodotti tipici della cucina di montagna

Telefono : +39 0124839034

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori