AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2022 - 11:59
municipio di locana
Il versante sud del Gran Paradiso, con i suoi valloni selvaggi e le creste impervie, da sempre meta dell’alpinismo storico, incombe con fierezza su uno dei centri principali del versante piemontese, Locana. La montagna qui è da sempre il simbolo della cultura alpina, con i suoi sapori, i prodotti e i lavori dell’Uomo.
La festa della montagna sarà occasione per scoprire le produzioni tipiche, i cibi, l’artigianato e le tradizioni del luogo.
Inoltre, il 17 luglio si parlerà anche di ambiente con l’intervento del climatologo Luca Mercalli che inaugurerà nel vallone di Piantonetto il Clima Park, un nuovo centro di esposizione e didattica su clima e ghiacciai del Parco, di cui lui stesso è curatore.
Una manifestazione dedicata alla montagna: dal territorio all’artigianato fino all’enogastronomia, con una particolare attenzione alla fragilità degli ambienti naturali.
• sabato 16 luglio, dalle ore 16.00: “Voci nel bosco”, teatro itinerante in natura a cura di Compagni di Viaggio; dalle ore 18.00: “Santa Pulenta che bel posto”, escursione guidata al crepuscolo con cena e ritorno in notturna
• domenica 17 luglio, dalle ore 10.00: “Mercato dell’artigianato e della creatività”, mercato di oggetti lavorati a mano e di prodotti tipici del territorio montano; ore 11.00: “Inaugurazione del Clima Park”, nuovo centro di esposizione e didattica su clima e ghiacciai del Parco Nazionale Gran Paradiso, curato da Luca Mercalli; dalle ore 11.00: “Passeggiata enogastronomica” con degustazione dei prodotti tipici della cucina di montagna
Telefono : +39 0124839034
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.