Cerca

IVREA. No war factory. I gioielli sono donna! Se sono ricavati dalle bombe sono ancora più belli

IVREA. No war factory. I gioielli sono donna! Se sono ricavati dalle bombe sono ancora più belli

no war factory

Martedì 12 aprile ore 19.30, in collaborazione con Foravia bottega e cucina, via Arduino 89 a Ivrea, apericena solidale. parte del ricavato della serata sarà devoluto per aiutare le donne e ai bambini dell'Ucraina. Durante la serata si potranno anche acquistare i gioielli “NO WAR FACTORY” realizzati in Laos e ricavati dall’alluminio riciclato degli ordigni bellici risalenti alla guerra del Vietnam, poi modificati e sottoposti a un processo di rifinitura prima di essere venduti come gioielli certificati atossiciesenti da nichel e naturalmente non radioattivi, infine impreziositi in Italia con pietre e argento "Racconteremo il progetto - dice Gabriella Colosso di Lucy Associazione  - presenteremo i gioielli e parleremo di conflitti e pace con Silvio CONTE di Emergency." I gioielli della linea sono frutto del lavoro di artigiani che abitano nella Piana delle Giare, una delle zone laotiane più minate dalla presenza di ordigni. Creano questi oggetti con una tecnica chiamata ‘a staffa’, ovvero per mezzo di semplici stampi in argilla dentro ai quali viene colato l’alluminio fuso. È in questo territorio che si producono manufatti e utensili di uso comune, quali anelli o bracciali, che vengono acquistati e importati in Italia dove vengono . Nascono così dei pezzi unici, collane, pendenti, bracciali anelli e altro ancora, gioielli dal forte impatto non solo per la loro bellezza ma per il loro profondo significato e per il chiaro e bellissimo messaggio di pace insito in loro. Il progetto ha preso il via nel 2017 con il semplice intento di fornire un valido aiuto al Laos che vanta il drammatico primato di paese più bombardato al mondo. Sono stati gli stessi ideatori ad affermare che “No war factory” è riuscita a “trasformare l’orrore generato dai conflitti in uno strumento per aiutare l’economia della popolazione e contribuire, attraverso le donazioni di una parte del ricavato, alle attività di bonifica delle terre”. Le creazioni si basano principalmente su forme geometriche semplici affinché il lavoro di questi artigiani ancora legati alle loro tecniche tradizionali non venga ostacolato da lavorazioni più complesse. Un’impresa etica a tutto tondo e la ricorrenza della PASQUA può diventare un’occasione per offrire un dono alle persone care, i gioielli sono acquistabili, ma anche un aiuto concreto a chi ha bisogno di cure. Il motto di No War Factory?‘Dropped to Kill, Recycled to Help‘, tradotto letteralmente ‘Lasciato cadere per uccidere, riciclato per aiutare’. OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE: FORAVIA V. Arduino 89 IVREA 338 835 9513
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori