Cerca

Perlasco al Baguccio di Ivrea con il suo ultimo libro

Perlasco al Baguccio di Ivrea con il suo ultimo libro

Perlasco Gianpiero

E’ dedicato all’amicizia, un tema più che mai attuale nel particolare momento storico che stiamo vivendo, il nuovo libro dell’eporediese Gianpiero Perlasco, scrittore, giornalista (un passato a La Sentinella), poeta. “Amicizia, pensieri, immagini…” sarà presentato lunedì 21 marzo con un pomeriggio dedicato a “Il Baguccio”, caffè bistrot sito in Corso Vercelli 318, a Ivrea. Come nasce questo ultimo volume?  “Nasce dal fatto che in questi due anni di pandemia avevo scritto una serie di appunti, pensieri sparsi, di cui alcune poesie dedicate agli amici” racconta Perlasco.  In particolare il volume è dedicato ad Adriana, “una persona con cui c’è un’amicizia decennale, che mi è stata davvero vicina”.  E poi narra di incontri, pittori, persone che lo hanno accompagnato nella sua vita, per non dimenticare Fabrizio De Andrè e Claudio Lolli, “il primo un amico simbolico mentre il secondo l’ho conosciuto personalmente”. Hanno collaborato alla pubblicazione, a cura della casa editrice “Atene del Canavese”, l’illustratore coinvolto eporediese Paolo Marengo con illustrazioni e Claudia Cassetta che ha scritto la prefazione “Emblematico è il tema dell’amicizia proprio in un momento come quello della pandemia - conferma Perlasco - però io credo che i rapporti forti si siano ancora più fortificati. Io sono un’ dealista. E’ un valore fondante della vita: l’amicizia va riscoperta, va rivista e va consolidata”. La presentazione si terrà alle ore 17 con una merenda di inizio primavera a cura de “Il Baguccio”.  La data non è casuale: il 21 marzo, giornata di inizio della primavera è anche la Giornata mondiale della poesia adottata dall’Unesco nel 1999, un invito a riflettere sul potere del linguaggio e sul pieno sviluppo delle capacità creative di ogni persona. Una data ancora più simbolica oggi che Ivrea è stata riconosciuta Capitale del Libro 2022.  E in questo senso non mancano i propositi.  “Ivrea conta parecchi storici e poeti, la scrittura è sempre molto fiorente.  Il riconoscimento ottenuto è una grande soddisfazione, credo sia un titolo meritato riguardo al quale ha influito la cultura olivettiana e credo che il progetto sia molto interessante - sottolinea Perlasco -. Sotto le rosse torri si legge molto, abbiamo 5 librerie, mica poche per una città di 25mila abitanti, senza contare tutte le edicole che diffondono anche libri. Tra i tanti personaggi che hanno gravitato ad Ivrea c’è stato anche Pasolini di cui ricorre il centenario, Furio Colombo, Fortini, sono passati molti personaggi. Mi piacerebbe che si desse un po’ di respiro agli autori locali nell’ambito di questo anno speciale”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori