AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Marzo 2022 - 11:43
L’autrice Simona Martinotti
FONTANETTO PO. Domenica 6 marzo alle 16, nella sala consiliare del Municipio, l’autrice Simona Martinotti presenterà il suo libro Libere uscite. Idee per donne in fuga. Il volume racchiude le esperienze vissute dall’autrice durante i suoi viaggi alla scoperta dei territori del Piemonte, regione in cui è nata e cresciuta.
L’Amministrazione fontanettese ha deciso di inaugurare una nuova stagione di incontri letterari della Biblioteca Comunale presentando una pubblicazione ricca di aneddoti e ricordi al femminile; questa scelta è stata ispirata anche dal periodo dell’anno in cui ci troviamo, tra pochi giorni, infatti, sarà la Giornata Internazionale della Donna. Il sindaco Riccardo Vallino ha commentato: «Celebriamo questa importante ricorrenza mettendo in risalto l’aspetto spensierato di momenti liberi e propri di ogni donna».
Simona Martinotti vive a Casale Monferrato, ma conosce diverse zone del Piemonte, comprese quelle lontane dal Monferrato; con Libere uscite. Idee per donne in fuga porta lettori e lettrici alla scoperta di città conosciute e aree meno note, suggerendo itinerari, che comprendono passeggiate nella natura adatte anche alle famiglie con bambini. Il libro è arricchito da foto scattate dall’autrice, ed è caratterizzato da uno stile discorsivo e ironico, ideale per chi vuole imparare cose nuove, viaggiando con leggerezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.