AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2021 - 18:18
Libreria Mondadori Ivrea
ggio d'estate sua moglie e suo figlio vengono falciati da un pirata della strada. L'uomo alla guida è un professore universitario e sfugge alla condanna grazie a una serie di escamotage legali. Fausto conosce un nuovo inferno, che lo proietterà in un vortice autodistruttivo dal quale emergerà solo quando Valentina, ex collega di Natascia, si presenterà da lui con una registrazione: la prova che la morte di Natascia e di Giulio è stata un delitto premeditato e perpetrato con fredda determinazione. Fausto e Valentina si lanciano in un'indagine che li obbligherà ad addentrarsi in un mondo oscuro di orrore e di perversione, in una Torino sconvolta da mostruosi delitti seriali. MARCO MARINONI, (Monza, 1974) vive a Finale Ligure e insegna Musica Elettronica al Conservatorio di Latina. Da sempre appassionato di letteratura poliziesca, affianca all’insegnamento l’attività di scrittore. Nei suoi libri coniuga il gusto per l’investigazione classica ad atmosfere thriller e noir, con particolare attenzione all’ambientazione e allo scavo nella psicologia dei personaggi. Ha vinto il primo premio alla VII edizione di Gialloluna Neronotte 2019, sia nella sezione Racconto Inedito che nella sezione Romanzo Inedito. I suoi racconti sono pubblicati sui Classici del Giallo Mondadori. È autore di quattro romanzi. Info 349 82 82 777 Libreria Mondadori, Piazza Freguglia 13, Ivrea (TO) Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.