Cerca

MATHI. Tornano gli eventi estivi a Villa Bosso

MATHI. Tornano gli eventi estivi a Villa Bosso
MATHI. Sabato 19 giugno segnerà la ripartenza degli eventi estivi organizzati dal Comune a Villa Bosso. Un pomeriggio dedicato alla cultura e al benessere fisico e mentale immersi nell’ambiente naturale del parco. Alle 16,30 torna la rassegna Parliamo di libri, incontro con l’autore. Protagonista la scrittrice locale Simona Tomaino che presenterà il suo romanzo d’esordio “Casa Pagliero”, pubblicato da BookSprint, biografia romanzata in cui s’intrecciano le storie dei componenti della famiglia Pagliero. La scrittrice è nata a Lanzo nel 1976 e vive a Balangero dove è insegnante di scuola primaria.  In caso di pioggia l’evento si svolgerà in sala consiliare. Alle 17,30 seguirà Yoga al parco, un’ora dedicata all’antica pratica orientale, un metodo per liberare la mente e recuperare la naturale elasticità del corpo. La lezione gratuita sarà condotta dalla dottoressa Sabrina Fontana, diplomata Isyco – socia ordinaria Yani. I partecipanti dovranno portare un tappetino o una coperta. Il doppio evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli anticovid. «Siamo contenti - commenta l’assessore alla Cultura Lorella Nepote Fus, che ha curato l’organizzazione dell’evento - di ricominciare a proporre qualche iniziativa dopo questo lungo periodo di inattività». Sugli appuntamenti successivi a Villa Bosso non c’è ancora nulla di definito. La prima manifestazione certa per ora è la StraMathi, la corsa podistica organizzata da Equilibra Running Team con il supporto del Comune e di altre associazioni del paese, che è in programma per la metà di luglio. Nell’ultimo weekend di luglio per la gioia di grandi e piccoli tornerà Lunathica, il festival internazionale del teatro di strada organizzato dall’associazione I Lunatici con la direzione artistica di Cristiano Falcomer e il supporto di Regione e Comuni. Gli spettacoli saranno tutti concentrati dal 22 al 25 luglio ma diluiti in diversi orari della giornata, al mattino, al pomeriggio e alla sera per evitare assembramenti e per lo stesso motivo non andranno in scena in piazza Caporossi, come nelle passate edizioni, ma nel parco di Villa Bosso che potrà ospitate al massimo 200 spettatori per volta. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori