AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Giugno 2021 - 15:17
VINCENZO VISCO ECONOMISTA
Una delle questioni più urgenti da risolvere nel nostro Paese, anche in vista dell’accesso alla prima tranche dei fondi europei, è senz’altro quella della riforma del sistema fiscale, in ottica di maggiore equità e di semplificazione. Le soluzioni proposte sono molte e spesso contradditorie, e mentre Governo e Parlamento sono al lavoro, il Forum ha invitato il prof. Vincenzo Visco, uno dei maggiori esperti italiani in campo di fiscalità, ad aiutarci a fare chiarezza su un tema così complesso.
Uno degli aspetti più critici nasce dal fatto che negli ultimi decenni, la distribuzione della ricchezza è profondamente cambiata in tutto il mondo. I prelievi sui redditi di lavoro sono diventati di gran lunga prevalenti rispetto a quelli su redditi derivanti da profitti, rendite, interessi, royalties, e il sistema fiscale non si è adeguato all’evoluzione della base imponibile.
C’è anche da prendere in considerazione il problema della competizione fiscale al ribasso tra vari Paesi per garantirsi l’insediamento delle imprese multinazionali. La riforma fiscale pertanto deve puntare ad una maggior cooperazione internazionale, come il dibattito in corso - lanciato dal presidente Biden - sta evidenziando.
Il prof. Vincenzo Visco, economista, è entrato per la prima volta in Parlamento nel 1983 ed è stato rieletto fino al 2008. Più volte ministro o viceministro delle finanze e del tesoro, dal 1996 al 1999 ha varato l’ultima riforma organica del fisco. Nel 2001 insieme a Pier Luigi Bersani ha fondato l’associazione NENS “Nuova Economia Nuova Società” di cui è presidente
Appuntamento su Zoom lunedì 14 giugno ore 21.00 sul canale YouTube del Forum: https://www.youtube.com/user/ForumDemocratico
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.