AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Aprile 2021 - 16:52
La mostra tanto contestata il mese scorso prenderà il via da sabato 24 aprile sul ponte vecchio.
Circa 11 mila euro di spesa per 12 foto da mettere una di fianco all’altra.
Tutto nasce dall’idea dell’assessore alla cultura, Alessandra Idà.
“Considerato - si legge nella delibera che descrive il progetto - che, a causa delle restrizioni imposte dalle norme di contenimento della pandemia da Covid-19 sono stati sospesi moltissimi eventi e manifestazioni culturali in programma abbiamo ritenuto importante dar vita ad un evento di carattere culturale e divulgativo che non contrasti con le norme in vigore e che sia al tempo stesso un momento di intrattenimento per la cittadinanza. Nasce cosi la mostra “Storia di donne - Esistenze di ieri per rinascere oggi” una narrazione di storie di coraggio di esempio, nello spazio espositivo naturale, all’aperto, sul nostro ponte Vittorio Emanuele III di cui tutti i cittadini possono fruire semplicemente passeggiando, senza creare assembramenti a partire dal prossimo mese di aprile 2021”
Ebbene, nelle ultime ore, dopo un primo rinvio causato dall’ingresso del Piemonte in zona rossa, l’amministrazione ha ufficializzato le date della mostra.
“In questi mesi - spiega l’amministrazione - abbiamo fortemente creduto e voluto questo progetto per non lasciarci sopraffare dalle condizioni faticose a cui ci ha costretto il Covid, per creare una opportunità di bellezza e di speranza, nonostante tutto e per tutti. Arriva, dunque, la mostra “Storia di Donne. Esistenze di ieri per rinascere oggi”. Sul Ponte Vecchio dal 24 aprile al 9 maggio 2021”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.