Cerca

Cosa succede in città

Cosa succede in città
m.fabbris[1]                                                streghe[1]  Mariella Fabbris  ad Archimede              Streghe al Garybaldi   Buon fine settimana a tutti Voi. Vi propongo il riepilogo degli appuntamenti in Settimo. Ve ne sono parecchi. Sabato 8 febbraio Si inizia il pomeriggio, alle 16.30, alla biblioteca Archimede di piazza Campidoglio 50. Piccole storie di grandi musicisti: brevi biografie e aneddoti di alcuni musicisti del '700/'800/'900, ce li racconta  l'attrice Mariella Fabbris, accompagnata da Ilaria Schettini al pianoforte. Per bambini e non. Ingresso a pagamento. “Hey Man!  La finta pazza andata e ritorno”, Santibriganti e Kataplixi Teatro ci propongono una loro produzione. Lo spettacolo ricolloca, nell’epoca odierna, l’antica maschera degli Zanni, i Servi della Commedia dell’Arte. Una banda di zanni metropolitani sballati, soffoca la noia raccontando una storia di amore universale. Consueto appuntamento al teatro Garybaldi di via Partigiani 4,  alle 21. Ingresso a pagamento. Info: 011 643 038, 011 802 8501. Sempre in via Partigiani 4, alla Suoneria, alle 20:45, nuova data per la rassegna di rock emergente “Correnti”, con tre nuovi talenti dell’area torinese. Ad aprire la serata, il giovane trio di Settimo, gli Alephant,  che proporranno alcuni brani di propria composizione. A seguire altri due gruppi, i Faster Red e  L'Inferno di Orfeo. Ingresso a pagamento. Info: 011 802 8540.   Domenica 9 febbraio Anche oggi parecchie opportunità. Ve le propongo in base all’ ora di inizio. “Un mondo di cereali!” Per scoprire quante cose si possono fare, non solo con il grano, ma anche con riso e mais.  Conoscere da vicino come funziona un mulino e cucinare fragranti biscotti impastando tutto con le mani. In caso di bel tempo verrà attivato il mulino del Parco dell’Energia.  All’ Ecomuseo del Freidano, via Ariosto 36 bis , alle15.30. Ingresso a pagamento. Info:  011 802 8534  388 487 2995. Terzo appuntamento di Cari bambini “Non fate gli gnocchi”. Dalle 16.00, alla biblioteca Archimede di piazza Campidoglio 50, i bambini che hanno preso parte al laboratorio teatrale e di cucina creativa con l’attrice Mariella Fabbris  racconteranno l’esperienza vissuta nelle cucine delle scuole.   La compagnia “ I lunatici” ci presenta “Streghe” uno spettacolo per bambini . Le streghe vogliono trasformare i bambini in topi, un ragazzino riesce a sventare il piano diabolico. Per imparare a ridere delle paure. Teatro Garybaldi, via Partigiani 4, ore 16.30. Ingresso a pagamento. Info: 011 643 038, 011 802 8501.   Al Cinema Petrarca di via Petrarca 7, i film del week-end. Continuano le programmazioni di “La gente che sta bene” con Claudio Bisio, di “The Wolf of Wall Street” con Di Caprio e “A spasso con i dinosauri”. Arrivano “Belle e Sebastien” e “Robocop” due storie che conosciamo, poetica l’ una, avventurosa l’ altra. Per i più piccoli c’è anche “Khumba”. Di nuovo un buon fine settimana a tutti. g.fina.g@gmail.com
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori