AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2019 - 10:14
A Montalto Dora, dal 20 al 24 novembre 2019 ritorna la Sagra del cavolo verza, manifestazione enogastronomia e fieristica dell’autunno piemontese per chi vuol conoscere l’autenticità della cultura contadina canavesana. Quest’anno, la manifestazione presenterà varie novità, tra queste la presenza dei cavalli. Un calendario di eventi musicali, sportivi, gastronomici e di folclore locale caratterizzerà le giornate dedicate a questo prelibato ortaggio. Durante la manifestazione si potrà curiosare tra le vie del gusto, dell’artigianato e dell’antiquariato minore, ammirare i manufatti dell’ingegno hobbistico, fare golosi acquisti di prodotti enogastronomici o ancora assistere agli spettacoli folcloristici e musicali. Saranno in funzione, inoltre, i Ristoranti della Sagra dove poter gustare piatti della tradizione contadina a base di cavolo verza e non solo. La manifestazione è nata nell’anno 1996 per rilanciare un prodotto che per tantissimi anni è stato il fulcro dell’economia del paese, ma che negli ultimi tempi era quasi scomparso dalle campagne a causa del richiamo della nascente industria olivettiana.
“L’edizione di quest’anno - spiega il sindaco Renzo Galletto - prevederà una due giorni dedicata al mondo del cavallo, dove la cultura, la competenza, il sacrificio e l’amore per le tradizioni saranno gli ingredienti per far conoscere quale passione ha il canavese per questi meravigliosi animali. Promuoveremo un programma che vi entusiasmerà e renderà l’evento di quest’anno una delle più importanti manifestazioni dell’autunno piemontese”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.