AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2019 - 16:55
Sabato 5 ottobre si terrà la festa di presentazione della stagione 2019-2020 al teatro “Viotti”. «Per il settimo anno consecutivo - spiegano gli organizzatori di TeatroLieve - si rinnova un piccolo miracolo nel paese di poco più di mille abitanti che ha dato i natali al grande violinista e compositore».
Sarà una serata ad ingresso gratuito, per tutti i vecchi e nuovi abbonati, tutti i vecchi e nuovi spettatori, e tutti coloro che per la prima volta avranno il desiderio e la curiosità di entrare nello storico teatro, per condividere con la compagnia TeatroLieve nuove avventure teatrali.
I lusinghieri risultati degli anni precedenti che hanno visto calcare il palcoscenico straordinarie compagnie e nomi prestigiosi della scena italiana (ricordiamo Paolo Poli, Lello Arena, Gioele Dix, Banda Osiris, Rocco Papaleo, Eugenio Allegri, Maurizio Micheli, Marina Massironi, Enzo Iacchetti, Lino Guanciale, ecc.), con risposte entusiastiche e assidue del pubblico, hanno indotto TeatroLieve a cercare nuove idee e stimoli con la speranza di offrire sorprendenti novità, piacevoli e accattivanti proposte.
Tutto questo e altro verrà illustrato, come sempre, in forma di spettacolo, dal direttore artistico Giovanni Mongiano, che oltre a presentare i nuovi spettacoli ha scritto una pièce esilarante sulla elettrizzante e per qualche verso delirante giornata del 19 maggio scorso - quando il teatro Viotti ha ospitato la doppia replica di Itaca con Lino Guanciale - dal titolo Cinque mesi con Linuccio vostro. Lo spettacolo sarà interpretato dalle attrici di TeatroLieve Anna Mastino e Paola Vigna e dalle giovanissime debuttanti Ginevra Bergesio e Carlotta Giarola.
Tra le novità di quest’anno anche una rassegna di spettacoli per bambini organizzati e diretti da “La Bottega Teatrale” diretta da Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro.
Prosegue inoltre la collaborazione tra la Camerata Ducale e TeatroLieve: dopo le giornate del Viotti Day a Fontanetto Po e Vercelli, ritorna la stagione musicale FontanettoClassica con grandi interpreti internazionali.
La stagione è organizzata da TeatroLieve col sostegno della Fondazione Piemonte dal Vivo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
La presentazione sarà impreziosita, alle 21, dal concerto “Dagli chansonniers a Zena cantautrice” della Palmarosa Band, formazione musicale reduce dal Festival internazionale Astiteatro.
Gli abbonamenti e i biglietti per gli spettacoli saranno in vendita dalla sera stessa secondo le modalità spiegate durante la presentazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.