AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2018 - 17:50
Kode9 performs at Diggin' In The Carts, part of the Red Bull Music Academy festival in Los Angeles, CA, USA on 23 October, 2017.
Red Bull Music anche quest’anno conferma la partnership con Club to Club e presenta “DIGGIN’ IN THE CARTS”: il tour mondiale farà tappa al Festival per presentare due dei principali compositori giapponesi di colonne sonore per videogiochi– Yuzo Koshiro e Motohiro Kawashima - creatori della musica di Streets of Rage che insieme al fondatore dell’etichetta discografica Hyperdub, in arte Kode9, creeranno uno show unico. Oltre a loro sul palco anche Nick Dwyer, dj residente a Tokyo e autore della video serie.
Domenica 04 novembre presso la Tettoia dei Contadini del Mercato di Porta Palazzo di Torino (NUOVA LOCATION) dalle 17.30 alle 20.30 i leggendari compositori giapponesi Yuzo Kushiro e Motohiro Kawashima, già ospiti di dancefloor importanti e festival come il Sonar di Barcellona, arrivano per la prima volta in Italia proponendo nel loro set le soundtrack dei videogiochi che hanno fatto la storia e segnato l'infanzia di intere generazioni.
Sul palco anche Steve Goodman, meglio conosciuto come Kode9, dj londinese di musica elettronica e fondatore dell'etichetta discografica Hyperdub. Inizialmente ispirato dalla musica “Hardcore Continuum” è stato uno dei primi creatori della scena dubstep inglese, per poi successivamente firmare per la propria etichetta artisti del calibro di Burial, Dj Rashad e Fatima Al Qadiri. I visual saranno affidati alla direzione di Koji Marimoto già presente nella produzione del film Akira e nella serie animata Robot Carnival.
DIGGIN’ IN THE CARTS nasce come webserie sui canali di Red Bull Music: sei episodi che a partire dal 2014 (anno in cui Red Bull Music Academy è stata a Tokyo) hanno voluto omaggiare il Giappone, celebrando i pionieri della musica digitale.
ore 17.30 - DITC
ore 18.30 - KODE9 X KOJI MORIMOTO
ore 19.30 - YUZO KOSHIRO X MOTOHIRO KAWASHIMA
Guarda gli episodi della web serie: https://www.redbull.com/int-en/tv/show/AP-1JXYU27TS2111/diggin-in-the-carts
RED BULL MUSIC è un programma che celebra la musica, la cultura e le menti rivoluzionarie che lo sostengono. Attraverso festival, laboratori di formazione musicale, collaborazioni con artisti e migliaia di altre iniziative, supporta gli artisti e le comunità musicali locali in tutto il mondo.
RED BULL MUSIC ACADEMY è il pilastro educativo Red Bull Music: un'istituzione globale che dal 1998 è impegnata a promuovere in giro per il mondo la creatività nel campo della musica. Ogni due anni un gruppo selezionato di dj, cantanti, musicisti, produttori e beat maker sono ospiti negli spazi dell'Academy per cinque settimane di workshop, conferenze e sessioni di registrazione in studio insieme a leggende della scena. Per l’occasione vengono allestite importanti strutture e studi di registrazione che vengono poi donati alla città come incoraggiamento alla collaborazione musicale e allo scambio creativo negli anni a venire. Più di 1500 personaggi del calibro di Brian Eno, Giorgio Moroder, Erykha Badhu, M.I.A., Hot Chip, Lee “Scratch” Perry, Philip Glass, Nile Rodgers, Richie Hawtin, Nile Rodgers, Steve Reich, Kim Gordon, Bob Moog, per citarne alcuni, hanno preso parte alle passate edizioni e molti ex alunni sono ora figure di rilievo come il produttore di musica elettronica Flying Lotus, Floating Points, Hudson Mohawke (producer scozzese dietro i beat di Drake e Kanye West, ora anche con Anohni), Jackmaster, la dj russa Nina Kraviz, Mumdance, Natalia Lafourcade, cantautrice messicana vincitrice di un Grammy, e l’inglese Katy B che ha portato alla ribalta i suoni funky, dubstep e garage di Londra.
Quest’anno RBMA è tornata dall’8 settembre al 12 ottobre nella sua città natale, Berlino, per un’edizione straordinaria che ha sede negli studi dello storico complesso per le registrazioni di Berlino Est Funkhaus, che per l’occasione ha ricevuto importanti interventi di riqualificazione nel rispetto della sua struttura originaria. Fra gli ospiti di quest'anno Oneohtrix Point Never, Jlin, Sevdaliza, Robot Koch, Nina Kraviz, Dixon, Jeff Mills, Tony Allen, Janelle Monáe e Pusha T.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.