AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2018 - 12:38
Responsabili del progetto con l’amministrazione comunale
Terza edizione del festival “12,6 Lumen”, il Festival Teatrale a Lume di Candela, organizzato dal progetto Mnemosine con il prezioso supporto della Pro Loco di Altessano e Venaria e il patrocinio del Comune.
“Si va in scena a lume di candela!”, come spiegano gli organizzatori.
Già, perché questa rassegna si terrà sempre di sera, in qualsiasi condizione meteorologica. “Se piove, portate l’ombrello, perché gli spettacoli non si fermano!”.
L’ingresso sarà sempre gratuito e gli spettacoli avranno inizio alle 21 ma sono a numero chiuso, perché le location sono davvero particolari. Ed è per questo che si dovrà prenotare per tempo,
telefonando all’Ufficio Cultura ed Eventi, ai numeri 0114072105 o 0114072230, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Si partirà giovedì 6 settembre con “Le lacrime di Commara Ciammarica”, nel Cortile dell’Abbeveratoio della Reggia. Unico spettacolo non inedito, rappresentato in Abruzzo dal Progetto Mnemosine durante questa estate.
Poi si passerà a Villa Rossi, in via Scodeggio 30, venerdì 7, con le atmosfere sottomarine di “Emmebi”. Sabato 8, nella sede Anpi di via Cavallo con “Cose che non si possono dire” e la surreale ironia di Pieronegri. Domenica 9, a Villa Rossi, i Retroscena si esibiranno in “Palamede”, l’eroe dimenticato, caduto nell’oblio.
Giovedì 13, nella cappella di San Marchese, in via Lanzo 285, “Breve storia della luce: tra Oriente e Occidente”, con Francesco e Michele Partipilo. Venerdì 14, nella trattoria di San Marchese, in via Lanzo 287, “Due bicchieri per me e Cesare”, serata omaggio a Cesare Pavese. Sabato 15, infine, sempre nella trattoria di San Marchese, ecco l’esilarante monologo La Marmellata della Compagnia dei Babi diretto dal geniale Walter Revello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.