AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2018 - 14:41
L’Aoct, la locale associazione di commercianti presieduta da Massimo Osenga, organizza per sabato 22 settembre in piazza Audisio l’evento “Una vita da libidine”, concerto-spettacolo di Jerry Calà con canzoni e gag.
Da tempo Osenga e i suoi collaboratori volevano far venire a Trino il popolare comico degli anni ‘80, interprete di celebri film come Sapore di mare, Vacanze di Natale e Abbronzatissimi; ne hanno parlato con il sindaco Daniele Pane e il suo vice Roberto Rosso; quest’ultimo si è messo in contatto con lo staff di Calà e hanno concordato la serata trinese per sabato 22. Sarà un concert-show cantato e suonato dal vivo; nella nostra zona nel recente passato il comico e la sua band si sono già esibiti a Borgo d’Ale in occasione della Festa delle pesche.
L’Aoct è reduce dagli appuntamenti della patronale di San Bartolomeo: in particolare dal “Three Towers Fest”, il motoraduno organizzato dai bikers trinesi guidati da Andrea Zanforlin e Franco Di Liberti con gli Steel Roses di Vercelli; vi hanno partecipato più di trecento centauri provenienti da tutta la provincia e dal Monferrato.
Dopo lo show di Calà l’Aoct si concentrerà sulla preparazione della festa di Halloween, che si terrà mercoledì 31 ottobre.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.