AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Agosto 2018 - 11:42
MANICARETTI Un gruppo di cuoche del Rione Praiet
Terminate le vacanze (per chi le ha fatte), la città chiude l’estate ritrovandosi in piazza Garibaldi per due weekend di festa: dal 31 agosto al 9 settembre, infatti, si terrà la 39a edizione del “Settembre Praiettese”, organizzato come sempre dal Rione Praiet. Spiega il presidente Luca Corsato: «La nostra energia è composta da tanti elementi: sono i volontari praiettesi che ci mettono tanto impegno, lavoro e sacrificio; sono gli sponsor sempre prodighi nell’aiutarci nell’oneroso impegno economico; sono gli amministratori, i funzionari e i dipendenti comunali sempre disponibili alle nostre richieste; sono gli amici della Protezione Civile e della Croce Rossa, con impegno e professionalità degni di lode; sono i professionisti e le ditte che mettono al nostro servizio il loro lavoro».
Il “Settembre” inizierà venerdì 31: dalle 19 alle 21 ci sarà il “Forever Young Party”, aperitivo con buffet e dj set; dalle 21.30 “serata giovani” con la Super Up Band.
La serata di sabato sarà dedicata alla 28a Sagra del pesce, con antipasti di mare e di terra, fritto di pesce, spaghetti allo scoglio e altre prelibatezze: alle 18.45 la benedizione delle padelle e l’inizio dell’asporto, alle 19.30 l’apertura dello stand gastronomico. Dalle 21.30 ballo liscio con l’orchestra spettacolo Diego Zamboni.
La Sagra del pesce proseguirà anche nella giornata di domenica, sia a pranzo che a cena. In mattinata si terrà inoltre il 7° raduno Veteran Car: le vetture d’epoca arriveranno in piazza Garibaldi alle 9, e alle 10 partiranno per un giro panoramico. In serata, dalle 21.30 suonerà l’orchestra Luigi Gallia.
Dopo quattro giorni di pausa il Settembre Praiettese riprenderà la sera di venerdì 7 alle 20 con la “Cena medievale”, menu di 6 portate al costo di 23 euro; prenotazione obbligatoria entro mercoledì 5 presso l’Officina Bordignon di viale Po 53.
La sera di sabato 8 la scelta gastronomica sarà tra la 9a Sagra della panissa e la 25a Sagra della rana; dalle 21.30 danze con l’orchestra spettacolo Marco e il clan.
Domenica 9 la giornata sarà dedicata ai più piccoli: “Praietland” con gonfiabili e giochi in piazza, battesimo della sella e giri a cavallo con l’Asd Melody Horse Lab. A pranzo e a cena: 18a Sagra del fritto misto alla piemontese, e alle 21.30 concerto degli Antani Project, musica anni ‘60/’70/’80 in versione rock.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.